In questo thread ho racchiuso tutte le informazioni necessarie alla modifica del nuovo router di casa Pirelli.
Vista Anteriore:
Vista Posteriore:
Software utilizzati:
Windows XP
Google Chrome
Colasoft Capsa 6.9 Enterprise
Backdoor di saxdax e drPepperOne reperibile qui: http://repofulm.dyndns.org/plg/ (Il generatore del payload funzionante su tutti i modem pirelli fino ad oggi 19/11/2012 è costantemente aggiornato da fulmine500).
INIZIAMO!!!
Come prima operazione dobbiamo configurare la nostra scheda ethernet con indirizzo ip statico. In questo esempio setteremo l’ ip del nostro computer con 192.168.1.2, subnet mask 255.255.255.0 e gateway predefinito 192.168.1.1.
Ricordatevi che per il vostro pc potete scegliere qualsiasi indirizzo che va da 192.168.1.2 a 192.168.1.254, l’ importante è che durante lo sblocco non ci siano altre periferiche configurate sul router e che non utilizziate lo stesso ip del router (normalmente 192.168.1.1). Una volta configurato l’ ip statico, possiamo accendere il router e collegarlo al nostro PC.
Fatto questo, apriamo il nostro browser e colleghiamoci all’ indirizzo http://192.168.1.1/index.html
Su Dati Identificativi Modem segnatevi la versione software che nel mio caso è AGPWI_1.0.1 (ci serve conoscere la versione del nostro router perchè il paylod della backdoor Pirelli cambia da versione a versione).
Successivamente andate sul repository di fulmine500 indicato all’ inizio della guida e seguite le istruzioni.)
Estraiamo il contenuto del file zip in c:\ e apriamo dunque il prompt dei comandi di windows digitando:
arp -a 192.168.1.1
per conoscere il mac address del nostro router e successivamente:
ipconfig /all
per conoscere il mac address della nostra scheda di rete.
Una volta segnate queste informazioni, navighiamo all’ indirizzo http://repofulm.dyndns.org/plg/ e calcoliamo la stringa del payload che utilizzeremo successivamente. (NON ABUSARE DEL SERVIZIO. SE UTILIZZATE IL SERVIZIO A SCOPO DI LUCRO, POSSIBILMENTE FATE UNA DONAZIONE. NON E’ BELLO LUCRARE SUL LAVORO ALTRUI!!!!)
Non ci resta che aprire Colasoft Packet Builder e importare il nostro pacchetto di esempio reperibile qui: https://rapidshare.com/files/4204465070/apwi_esempio.zip (i link verranno ripristinati a tempo debito, nel frattempo potete dare un piccolo contributo a chi fornisce GRATUITAMENTE il servizio del payload online) ricordandoci di modificare il mac address sorgente (mac del computer), il mac address destinazione (mac del router), Source IP (ip del computer), Destination IP (ip del router) e di inserire il payload (gli ultimi 8 byte del pacchetto). Una volta modificate le informazioni, andate su export e salvate il vostro pacchetto modificato.
Fatto questo, apriamo colasoft capsa 6.9 enterprise, andiamo su open, selezioniamo il nostro pacchetto modificato, poi clicchiamo su packets, clicchiamo col pulsante destro sul pacchetto e selezioniamo Send Packet. All’apertura della finestra, andiamo sul bottone select e selezioniamo la scheda di rete. Non ci resta che premere start e se avete fatto tutto correttamente, il nostro router è SBLOCCATO!!!
Non ci resta che andare su http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=riattizzati e modificare il nostro router a nostro piacimento e per qualsiasi gestore.
Vi riporto dei link per scaricare 2 configurazioni funzionanti infostrada per AGPWI 1.0.1 e 1.0.3:
https://rapidshare.com/files/4125214943/AGPWI_Infostrada.zip
https://rapidshare.com/files/3094469071/Infostrada_1.0.3.zip
Ringraziamenti:
il forum di www.ilpuntotecnicoeadsl.com per le informazioni.
saxdax & DrPepperOne per aver scoperto la backdoor nei router pirelli.
fulmine500 per il repository dei files.
Ottimo lavoro a fuolmine500 e a te per aver riepilogato il tutto.
Non ho avuto modo di analizzare il nuovo modem ma mi fa piacere che il mio lavoro sia ancora attuale.
Buon lavoro
Grazie a te e a tutti quelli che come te condividono il proprio lavoro con la comunità.
Ottimo lavoro!
Ciao, ottimo lavoro, davvero!
Ti chiedo però una mano, ho effettuato lo sblocco, però il router non riesce a fare la connessione pppoe, o meglio, dice che è connesso ma non fa il routing e non riesco a navigare, premetto che ho attivato la modalità bridge + routed, ma nulla di fatto. Mi puoi aiutare? Grazie in anticipo.
Con quale gestore l’ hai configurata la connessione pppoe?
Puoi postare tramite pastebin il file di configurazione e incollare qui il link?
Ciao,
scusa il ritardo con il quale rispondo, ma impegni di lavoro mi hanno tenuto fuori sede, il gestore è Telecom, eccoti il link con la configurazione:http://pastebin.com/BL1ut2v9 , dimmi dove sbaglio per favore.
Come sempre grazie in anticipo.
Ciao, chiedo scusa per il ritardo ma anche io sono molto preso dagli impegni di lavoro. Ho dato un’ occhiata alla tua connessione e a prima vista non sembra esserci niente di sbagliato. Dato che da me uso infostrada, configurerò il mio AGPWI con infostrada e ti invierò la mia configurazione ppp funzionante così da darti modo di poter apportare delle modifiche.
Sempre complimenti anche se in realta’ e’ sempre lo stesso metodo “pirelli” con payload diversi per ogni router ed ogni versione di firmware.
In realtà esiste un modo estremamente pi\ semplice per sbloccarlo… non so a questo punto se pubblicarlo oppure no.
Il titolo sarebbe ovviamente: “Sblocco Router Telecom ADSL2+ Wi-Fi N (AGPWI) senza cacciaviti,ponticelli nè generazione di pacchetti ethernet.” 🙂
Ciao Zibri, qual’è il metodo di cui parli, mi interessa, pubblicalo per favore.
Grazie dinuovo in anticipo.
chiunque ha lavorato seriamente con qui router sa come si sbloccano senza nulla, non ci vuole certo il DIO Zibri per dircelo…
Ho effettuato tutta la procedura ma non riesco ad inviare il pacchetto modificato perchè quando schiaccio select non mi da nella finestrella la mia scheda di rete da selezionare (anche se l’indirizzo fisico è giusto). Quindi la voce start resta inattiva. Cosa ho sbagliato?
Non saprei dire, se la scheda viene riconosciuta da windows dovrebbe riconoscerla anche il software di Colasoft.
Complimenti per l’ottima guida.
Ho seguito le istruzioni e ci sono riuscito al primo colpo.
Se possoti suggerisco due aggiunte:
1. Precisare che va benissimo Capsa Ent versione trial (ci sono tutti i componenti che servono e dura 30 gg)
2. Il payload va inserito nella parte della schermata in esadecimale. E va inserito a mano. Se si fa copia e incolla i caratteri vengono scritti nell’equivalente di testo e si sballa la lunghezza del pacchetto
Aggiungo un problema. Ho sbloccato il modem, ecco le modifiche che ho fatto:
1. cambiato la coppia admin/riattizzati con altro username e password
2. cambiato SSID del wifi (non voglio che sia evidente che uso Telecom)
Adesso periodicamente (non ho ancora capito se è regolare o no) il router si impalla, tutti i led accesi e quello service lampeggiante. L’unica soluzione è spegnerlo e riaccenderlo.
E’ capitato anche a qualcun altro? Avete suggerimenti?
Grazie
Se il led service lampeggia, molto probabilmente hai la telegestione ancora attiva e il modem tenta di recuperare i parametri di default di telecom. Disattiva la telegestione e vedi come va.
Eera que;llo che immaginavo. Ho disattivato la telegestione, ma adesso il router si impalla senza apparente motivo. Tutti i led spenti tranne quello del power. Unica soluzione e` spegni-riaccendi. Hai suggerimenti?
Reset alle impostazioni di fabbrica, sblocco tramite payload, disattiva telegestione. Se tutto questo nemmeno funziona, aggiorna il firmware tramite ponticello e metti il firmware presente nel repository di fulmine500. Se nemmeno questo dovesse funzionare molto probabilmente il tuo router ha qualche problema hardware.
Per il reset alle impostazioni di fabbrica basta premere “reset” oppure c’e` altro da fare?
Il reset alle impostazioni di fabbrica ti conviene farlo dal menu avanzato, così sei sicuro del risultato.
Ciao, scusa, mi puoi dire come hai fatto a cambiare la coppia admin\riattizzati. Grazie
io invece non riesco a capire come inserire il payload,anchio ho infostrada,se magari mi puoi mandare il file di config,grazie in anticipo per l’aiuto
Il payload sono gli ultimi 8 byte del pacchetto preconfigurato. Da colasoft, quando clicchi sull’ indirizzo IP del router in basso vedi che si sottolineano dei byte del pacchetto. Il byte successivo a l’ ultimo che si è selezionato è il primo byte del payload e devi contarne altri 7 dopo (in totale 8 appunto i byte del payload).
Scusami mi puoi spiegare meglio come funziona perchè non ci riesco , in uso colasoft 7 demo. grazie mille.
mi spiego meglio: è il software che non riesco a far funzionare, per questo,se puoi spiegarmi i passaggi, grazie
Ciao, grazie per la guida molto semplice e facile…
io ho fatto tutto in breve tempo, ma non ho risolto il problema del live di microsoft
che con i router telecom non si riesce ad entrare codice errore 0x800705b4.
ho provato ad aprire le porte ma niente … per live Microsoft non accede.
Sai qualche dritta dopo lo sblocco a far diventare un router normale tipo Tp.link che f
funziona senza toccare nulla.
grazie
Per live microsoft intendi che accedi da live messenger o da xbox?
Scusate ragazzi,ho seguito la guida,ho sbloccato il modem ma ora come posso configurarlo per fare funzionare il wifi?dice sempre “La connessione PPPoE su PC non è attiva”.
Ciao Fabrizio,
io ho risolto modificando il file di configurazione, in base alla versione firmware ( ho la 1.03), allego il link sperando possa essere utile a tutti : http://www.mediafire.com/?p3fy4m827wj44c2, basta scaricarlo e caricarlo dal menù file di configurazione del router.
Buon lavoro.
P.S. Ricordatevi di modificare la password e l’ssd della connessione wireless ci sono i miei di prova.
Ancora buon lavoro.
mi puo ridare il link che e stato cancellato?? grazie
Ciao raga
Grazie per la guida , ho seguito tutto e sono riuscito a sbloccarlo, pero nn riesco a cambiare admin/riattizzati. scusate l’ignoranza, ma come si fa?
ho paura di combinare danni un po xche il soft è in inglese e poi sono ignorante in materia.
Un altra cosa per connettermi devo sempre cliccare sull’ultimo link della guida altrimenti nn va, è normale?
Grazie
ciao a tutti non riesco a sbloccare il router in quanto il colasoft capsa 6.9 enterprise si scarica solo in versione demo e non si possono effettuare operazioni cosa devo fare qualcuno mi può aiutare a trovare in rete il programma full oppure a indicarmi la procedura passo passo grazie a tutti attendo un aiuto grazie!
Ciao a tutti
ho seguito l procedura utilizzando colasoft ver 7 demo
ho ottenuto il paayload ho modificato ip e mac
ho salvato ho riaperto il file e dopo aver scelto l’interfaccia e disabilitato firewall ho spedito pacchetto. Ma non succede nulla. Qualche idea??
Uso win 7 se questo puo’ essere d’aiuto
scusate ho seguito la giuda fino al punto di di cliccare con il punsante destro sul pacchetto e premere send… nel menu a tendina che ho mi ritrovo “send packets to packetBuilder” non ho altre scelte che si chiamano send…. come mai?
sto usando l’ultima versione di capsa la 7 con win7… dove è l’errore?
Io ho premuto send packets to packetbuilder e ha funzionato!
Ciao scusa ma che versione hai del capsa?
Ho la versione 7
versione demo?
esatto la demo
che versione hai di windows?
una volta che si invia a packetbuilder a qual punto si preme send in alto si selezinoa la sche da di rete e si invia… io questo l’ho fatto ma non si sblocca c’è qualche passaggio che manca….??
Allora il problema è questo innanzitutto uso win7 e on xp per quanto riguarda il capsa 6.9 enterprice in versione demo non permette di poter inviare il pacchetto al router ho scaricato anche l’ultima versione del capsa quella 7 e lo stesso non da la possibilità di selezionare l’invio ho provato anche direttamente dal packetbuilder a a selezionare send ma non mi vede la scheda di rete qualcuno mi può aiutare grazie!
ciao
Hai ragione la demo del capsa 6.9 non lo permette, è successo anche a me!
come faccio a mandarti una mail?
forze ho la risposta per te 😉
francesco.perugino@libero.it
Tutto fatto grazie Houss ma ci rinuncio il programma non vede la scheda di rete…………………..non so più cosa fare ci rinuncio forse provare con un altro computer chissà!
scusate, è tutto il giorno che provo: ho seguito la guida passo passo, il mio modem agpwi_1.0.3 mando il pacchetto ma non succede nulla.Nel colasoft Capsa6.9 in packet summary mi dice who is 192.168.1.2? tell192.168.1.1 (si,sono stato attento ai mac sorgente e destinazione cosi come gli ip).
aiuto !!!! grazie.
ok.sbloccato.si può usare come repeater ? qualcuno ci è riuscito ?
salve,qualcuno mi puo dire come accede alla funzione open di capsa dato che la demo è bloccata?
ragazzi mi congratulo per l’ottimo lavoro, io sono un utente infostrada e mi resta un dubbio: sbloccando il modem è possibile poi utilizzare anche la funzione print server? necessito assolutamente di tale funzione grazie in anticipo
anche io sono utente infostrada e ho sbloccato il modem. Qualcuno potebbe inviarmi il file .conf per configurare correttamente il router con le impostazioni di innfostrada? grz
Ho aggiornato la guida inserendo la mia configurazione funzionante per infostrada.
E’ un’ora che tento ma dove si scarica un colasoft enterprise funzionante e soprattutto come si fa a modificare il macc??? Grazie!
Ciao,
che voi sappiate è possibile utilizzare questo router come ripetitore wifi?
Grazie.
Ho sbloccato il router.
Adesso mi servirebbe il file di configurazione Infostrada per AGPWI 1.0.3.
Quello Infostrada alla fine della guida è per AGPWI 1.0.1 e riblocca il mio router.
Grazie a chi mi aiuta.
Ciao, ti ho mandato un email. Se mi invii in allegato la tua configurazione agpwi 1.0.3 (dopo aver fatto un factory reset) te la modifico per infostrada.
Se effettuo un factory reset non mi è più possibile accedere alla pagina di configurazione http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=riattizzati e mi tocca risbloccarlo. Già provato.
Come file di configurazione 1.0.3 di partenza usa questo (l’ho preso da uno dei reply alla tua guida):
http://www.mediafire.com/?p3fy4m827wj44c2
Grazie per l’aiuto.
P.S. Come faccio a disattivare la telegestione?
Scusa per il ritardo. Ecco la configurazione 1.0.3 modificata per Infostrada. Fammi sapere se funziona così pubblico il link.
https://rapidshare.com/files/3094469071/Infostrada_1.0.3.zip
Per la telegestione sono riuscito solo parzialmente a disattivarla. Basta andare nel menu avanzato alla voce Remote Administration e disattivare la voce TR069. Se ti da un errore prova a sostituire l’ ultima voce ConnectionUrl con 1.
Per domande dirette potete trovarmi su irc.azzurra.org canale #BrainStorm
Ciao, scusami ma non c’è verso di riuscire a fare la procedura. Mi collego via lan con il mio portatile al modem, eseguo tutto ma quando devo inviare i dati al modem il programma non trova nessun dispositivo. Uso windows 7 ed ho una connessione con tiscali, mi puoi aiutare?Se ti inviassi i dati che ho registrato mi potresti aiutare?Grazie
Riavvia il Pc prima e poi dopo il riavvio seleziona la scheda di rete come spiegato nella guida.
Ciao, perdonami ma non riesco a sbloccare il modem. Oggi ho trovato la scheda di rete e inviato il pacchetto, ma niente,il modem non ha fatto una piega, ho provato a attaccarlo comunque alla rete ma sembra che non vada. Dove devo inserire i parametri di configurazione della mia adsl? Non trovo il menu per mettere VCI VPI etc etc.
Il payload, dunque, seleziono colasoft packet builder, poi vado su destination ip, e inserisco le mie ultime cifre generate del payload partendo dalla prima non selezionata, dopo quelle evidenziate dal programma, giusto?
Perdonami per le domande ma non ci riesco, è da ieri mattina che sto diventando scemo.
Grazie
Potete trovarmi su irc.azzurra.org canale #BrainStorm
SUl sito sopra citato mi dice “The owner of this web site has not put up any web pages yet. Please come back later.”
Chiedo qui sperando che qualcuno mi risponda. Ho scaricato AGPWI 1.03 per ripristinare il modem e l’ho installata. Però si accende solo il ledpower e nient’altro..come si ripristina correttamente questo modem? Grazie!
Per ripristinare il modem devi fare un factory reset (tenendo premuto il pulsante reset per 60 secondi circa se ricordo bene), poi sbloccarlo di nuovo.
Ho tenuto premuto anche per più di 60 secondi ma non è successo niente .-. cosa faccio?
Prova a spegnere il router, tieni premuto il tasto reset, riaccendilo e continua a tenerlo premuto per 60 secondi.
Qualcuno mi sa dire perchè ogni volta che provo ad aprire la prompt dei comandi, scaricata dal repository, mi si chiude immediatamente non permettendomi di continuare la procedura? (uso windows xp, se interessa)
grazie
Copia il file scaricato dal repository in C:\
Poi vai su start, scegli esegui e scrivi cmd.exe premendo ok
Poi ti sposti in c:\ ed esegui il programma. Fatto questo ti darà un esempio di esecuzione a riga di comando.
Non riesco a capire come si fa a cambiare i dati dal prog colasoft ci sto uscendo pazzo!!!!! porcaccia miseria!!! AIUTOOOOOOO!!!
Grazie per l’ottima guida.
Dopo varie prove ci sono riuscito!
Ho caricato anche il file di configurazione per infostrada e funziona alla grande!
Ho un problema, quale è la PASS per entrare nel router!!!!
La password è: riattizzati
Fatto grazie!
Sembra funzionare tutto, però il led del service è sempre acceso, nel menù ufficiale della telecom la telegestione è attiva anche se non c’è la spunta r39.
E’ tutto normale?
Ancora non sono riuscito a spegnere la luce della telegestione, ma almeno disattivando il tr069 non dovrebbe caricare gli aggiornamenti firmware telecom e relative impostazioni.
Ciao ragazzi,sto provando a sbloccare il modem in questione,ho scaricato la backdoor per AGPWI 1.0.3,c’è solo un problema,quando vado per cliccare sull’exe della backdoor questa si apre e si chiude nel giro di un secondo…cosa può essere?ho tolto sia firewall e messo il file nelle eccezioni dell’antivirus ma niente…sistema operativo windows 7 a 64 bit,grazie
Come già detto qualche post più sopra le backdoor si richiamano tramite riga di comando. Dovete aprire cmd.exe da esegui, andare tramite riga di comando nella directory dove c’è il file eseguibile, lanciarlo e seguire le istruzioni a video.
ok ci sono riuscito,mi sono procurato il payload;ho scaricato l’ultima versione di colasoft ma ci capisco poco rispetto alle tue istruzioni con la 6.9;sai dove posso prendere la tua versione?
Altra domanda:come faccio a modificare il pacchetto di esempio per inserire ip del mio pc,mac del router,mac della scheda di rete ed ip del router?
ho fatto tutto,ma non mi vede la scheda di rete…c’è un modo per risolvere il problema?
Una soluzione esiste a tutto, necessita un po’ di collaborazione. Basta solo fornire la versione di colasoft utilizzata (specificando se trial o completa), il sistema operativo utilizzato e il tipo di problema riscontrato.
Allora,intanto grazie infinite perchè sono riuscito a sbloccare il modem 🙂
Attualmente sono telecom e fra qualche giorno mi metteranno infostrada,per far ein modo che il modem vada anche con infostrada basta che carico il file di configurazione “AGPWI 1.0.3 con infostrada” che hai postato qualche post sopra?Dopo che lo carico la connessione con infostrada 20 Mb funzionerà automaticamente in modalità Bridge+routed?
Il file per Infostrada 1.0.3 dovrebbe funzionare automaticamente. Purtroppo non l’ ho potuto testare, ma non ci dovrebbero essere problemi. Se mi dai conferma del suo pieno funzionamento lo aggiungerò alla guida ufficiale.
Lo testo tra qualche giorno quando mi attiveranno infostrada grazie;ma tu che ISP hai?
Infostrada ma ho la versione 1.0.1 del modem, quindi la 1.0.3 non posso testarla.
ok mi hanno appena attivato infostrada 20 mega e la tua configurazione funziona perfettamente!Unica pecca non so come il wireless non va sui dispositivi mobili(mi trova la rete e mi salva la password però m idice impossibile connettersi)
Dovresti provare a disattivare il power management del wifi con il comando: wlctl -i wl0 radio_pwrsave_enable 0 (ti colleghi con telnet al router, digiti sh e poi dai quel comando che ho scritto sopra). Fatto questo setti il canale radio scegliendo uno dei seguenti canali: 13, 11, 9, 6. Fammi sapere se hai risolto.
Ok lalora ho aperto telnet,poi ho digitato sh(però mi dice bad command),dopodichè ho provato anche quel comando che mi hai detto e mi dice di nuovo bad command…
ok adesso funziona anche il wi-fi,qualcuno sa dirmi quale comando inserire da telnet con questo modem per sapere le info sul chip del mio DSLAM?
io non riesco a far partire mi appare start e la linea verde riane fissa e no sblocca nulla ho un 1.03 alice di linea mi potete aiutare…
Ciao Complimenti…
domanda ma la parte UMTS … si può mettere un key 3g sulla porta usb ??
grazie
Penso di si, l’ unico problema è trovare la chiavetta adatta. In pratica il software del AGPWI ha integrati i driver per riconoscere una chiavetta; bisogna solo capire i driver di quale chiavetta. Hai qui l’ imbarazzo della scelta: http://www.119selfservice.tim.it/caring119/i3949/ricercaprodotti.do?1686=1694
Buona fortuna 😀
Grazie …
Ciao,
ho fatto tutto alla perfezione, ma la pagina principale del modem rimane sempre la stessa.. e dopo aver fatto “send” la modalità è ancora bridged.
Come faccio a farla diventare bridged+routed?
Grazie
Devi aggiungere una nuova connessione chiamata ppp2 nel tuo file di configurazione. Scaricati il file della configurazione infostrada che ho postato qualche riga più in alto e usalo come spunto. Se hai dei problemi ti posto una configurazione telecom funzionante.
la puoi postare anche per me la configurazione telecom per alice?? grazie 🙂
Grazie mille per la guida, con qualche minuto sono riuscito a sbloccare il modem. c’è qualcuno che è riuscito a configurare una connessione TISCALI? penso di configurarla correttamente, i dati da inserire sono pochi, ma non mi funziona.
PPPoA
VPI 8 – VCI 35
incapsulamento VC-MUX
DNS automatico
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Puoi scaricare il file di configurazione per infostrada qualche post più in alto, sostituire username e password con le tue personali di tiscali.
Grazie per la prontissima risposta, il link a rapidshare non mi funziona, ti risulta? grazie ancora.
il file di infostrada funziona anche per alice cambiando user e password??
https://rapidshare.com/files/3094469071/Infostrada_1.0.3.zip
Questo link funziona e inserendo come user e pass aliceadsl dovrebbe funzionare anche con telecom.
Grazie mille, ho scaricato la configurazione, l’ho caricata sul modem router. L’utente e la password l’ho modificata da interfaccia e non da file conf. Ho fatto qualche altra modifica da interfaccia: wifi, ecc. Mi funziona tutto perfettamente, ho tiscali. Ho fatto velocemente un test di velocità che non mi ha soddisfatto molto, magari nei prossimi giorni faccio qualche prova.
un’altra info…dove va messa la user e la pass sul file config…non trovo la posizione..
nulla da fare non riesco…non e che avete un file configurato per alice…?? grazie
Ma su tiscali non si usa il PPoA, mentre per Infostrada è un PPoE. O sbaglio?
mi daresti una mano a capire dove va messa alicedasl che non trovo la posizione giusta?? grazie
Magari BrainStorm è più preciso di me, comunque è sufficiente che clicchi nel punto di menù delle connessioni “network”, hai un elenco di connessioni, probabilmente in fondo c’è la connessione all’adsl, clicchi sulla matita per modificare e poi trovi l’etichetta dove prevede l’inserimento dell’utente e della password. in alternativa prova il “quick setup”, la parte in alto prevede già l’inserimento del nome utente e password.
nulla da fare non riesco…non e che avete un file configurato per alice…?? grazie
no, mi spiace. passo la palla a chi ne sa più di me. Mi permetto solo di chiederti perché sbloccare il router dal momento che ti vuoi collegare con alice, quindi telecom?
perchè mi piace smanettare un po 🙂
@Stefano: ciao, anch’io devo configurare per Tiscali 20M…ho sbloccato il router senza prob (accesso al menu OpenRG), la “portante” si connette tranquillamente ma non mi autentica, non mi fa entrare proprio…saresti così gentile da inviarmi il file conf per Tiscali? grazie
Salve a tutti, oggi mi è stato sostituito il caro vecchio Gate 2 Plus Wifi con questo catorcio.. Ho provato a sbloccarlo (magari per connettermi anche con l’iPod Touch..) da due computer diversi: un fisso tramite ethernet e un portatile tramite wifi. Faccio tutto alla perfezione, però una volta mandato il pacchetto non succede nulla. Qualcuno sa come aiutarmi? Grazie in anticipo! 🙂
Risolto, bastava inviare due volte di fila il pacchetto. Grazie comunque!
Salve. Attivata oggi linea telecom 10mb ma aggancio a 5,7 con 12 di SNR. Vorrei smanettare con l SNR quindi pensavo di sbloccare il mio AGPWI 1.0.3
Peccato che quando invio il pacchetto, vado sul link della pagina admin ma mi rimanda alla index.
Come mai?
Windows 7 x86, collegato via LAN, colasoft packet builder 7
E’ un bug del software. Puoi risolvere premendo INVIO o viceversa cliccare sul bottone ok. O l’ una o l’ altra cosa, dopo aver cancellato i file temporanei del browser.
No scusami, non riesco a capire cosa vuoi dire.
Dove premo invio? o quale bottone ok?
EDIT: Risolto. Stupido io che sbagliavo e mettevo gli ultimi 8 byte del payload quindi le ultime 8 cifre come testo nel pacchetto. Ho capito ora che dovevo metterlo in esadecimale nel pacchetto e non come testo ascii.
Spedito il pacchetto.
Accesso alla pagina.
Per ora mettendo SNR 6 sono passato da 5,7mb a 8,2mb e sono a 6,6 di snr… che dire.. perfetto!!!
buongiorno, mi spiegate come si inserisce il file di configurazione di infostrada , per passase da bridge a bridge-router (router) ? grazie marco
Ciao Brain, non riesco con il tuo file Infostrada ad attivare il wi-fi, Grazie anticipato.
Il wifi è già attivo, devi solo modificare l’ SSID e la password wpa nel menu sbloccato.
Caio Brain,sono stato poca chiaro, intendevo quello di 192.168.1.1, non si abilita il WI-FI, anche se in realta’ lo è. Comunque complimenti per il tuo ottimo lavoro.Grazie.
Buona sera complimenti naturalmente per il lavoro effettuato Sig. Brain ma le pongo un mio problema dopo aver sbloccato il Router Telecom ADSL2+ Wi-Fi N AGPWI_1.0.3 non riesco a configurarlo con il mio operatore TeleTu cambiando user e password e tutto il resto ma niente non riesco a farlo funzionare…
Potrebbe aiutarmi…
Ha già provato a caricare questo file conf e a modificare username/password inserendo quelle di TeleTu?
https://rapidshare.com/files/3094469071/Infostrada_1.0.3.zip
Purtroppo ho fatto la prova e niente non si connette la lucetta internet non si accende e non si collega…
non trovo capsa cracckato. avevo già installato capsa demo…e adesso è scaduto. come faccio?
Anche io ho infostrada, possibile che non si possa aggiornare il firmware essendo a 1.0.1?
ci sono quasi, non capisco come impostare il file importato in capsa. gli 8 bit a che voce???? un esempio?
Ciao a tutti ho un problema, apparentemente ho sbloccato il router visto che entro in telnet ma non mi funziona il comando per modificare la velocità, il problema e che non riesco a disabilitare la telegestione e mi diventa bridge invece che routed. Ho un alice flat 7 mega solo linea come posso fare?
Sta guida fa schifo e probabilmente è stata anche scopiazzata? Supporto inesistente.
Questo non è un help desk. I 100 e passa commenti precedenti al tuo sono stati più che esaurienti e credo anche esaustivi sull’ argomento.
Dino, per dire che è stata scopiazzata, forse sarebbe il caso di citare la fonte, no?
E poi, copiata o no, siamo in molti a considerarla molto chiara.
A differenza del tuo commento …
Salve ho combinato un pasticcio nel mentre il modem caricava la nuova configurazione è andata via la luce e non riesco più ad entrare nel modem ne con 192.168.1.1 ne con l’altra stringa del menu segreto l’ho aperto e sto provando a capire dove fare i ponticelli per il reset… qualcuno può aiutarmi…
Al momento non posso smanettare via hardware sul mio AGPWI perchè lo utilizzo per la connessione. Se riesco a farmene mandare un altro cercherò di pubblicare le foto del test point.
Sono riuscito a trovare in rete una foto del ponticello necessario all’ aggiornamento firmware del router. Ecco qui: http://imageshack.us/photo/my-images/807/ponticelloagpwi.jpg/
Salve a tutti e complimenti a Brain per la chiarezza dell’argomento e un ringraziamento per la disponibilità. Ho seguito tutti i passaggi e funziona tutto perfettamente. C’è solo un piccolo problema: se spengo il modem e provo a riaccenderlo senza accendere anche il pc(ad esempio per utilizzare solo il wi-fi col telefonino) non si connette ad internet. Devo ognivolta inserire nick e password tramite il pc con connessione remota creata appositamente dopodichè posso anche spegnere il pc e rimane connesso.. Qualcuno riesce ad aiutarmi? Grazie!
Che versione del AGPWI hai? Molto probabilmente non hai configurato il tuo router come modem/router. Puoi provare a scaricare una delle 2 configurazioni infostrada presenti nel blog e adattarla alle tue esigenze.
Ho la 1.0.3 ed ho scaricato già la configurazione del blog ma lo stesso non si connette in automatico come se non si richiamasse il nome utente e password mentre se lo faccio con connessione remota funziona in un attimo.
Hai modificato la configurazione per il gestore che utilizzi? Se hai un gestore diverso da infostrada devi modificare le informazioni in questa pagina: http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9198&req_mode=1&mimic_button_field=btn_tab4_goto%3a+40%2e%2e&strip_page_top=0&button_value=40
Poi modificare Login User Name e Login Password con i dati della tua connessione.
Ho infostrada. . 😦 ora ad esempio sto navigando tranquillamente ma se spengo e riaccendo il modem non si connette in automatico e mi dice che la “Connessione automatica da modem” non è attiva.. lancio la connessione remota creata manualmente e si attiva tutto.. strano!!
Prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica e poi dopo carichi la configurazione infostrada.
Niente non va 😦 devo sempre connettere manualmente.. ho notato che in “User Session Properties” rimane la scritta “Reconnecting”..
ciao grande guida…
ho sbloccato un agpwi 1.0.3 solo che con il mio gestore (tex97) non riesco a eseguire l’autenticazione del router (modificando ovviamente la conf per infostrada) avete qualche suggerimento da darmi?
grazie anticipate
Dovresti provare a configurare il modem con PPoA e VC MUX 8.35 se con PPoE LLC non ti funziona. Se TEX97 invece utilizza IP statico come alcune connessioni Telecom Business, dovresti configurarlo con IP statico e non con il protocollo PPP. Dovresti darmi maggiori informazioni al riguardo.
il punto è proprio questo, ho altri router configurati per questa linea (aethra, thomson) con questi parametri, ma questo non ne vuole sapere di funzionare, non si connette..
salve a tutti ho il suddetto modem e ho seguito la guida alla lettera ma quando invio il pacchetto il modem non si sblocca , ho la versione 6.9 di capsa , ho modificato il pacchetto base con ip e mac address e ho inserito il payload ho fatto send packet settando la mia scheda di rete e start , si carica la barra verde e rimane li completa. non so veramente dove sbaglio sono 2 giorni che ci sbatto la testa, uso un macbook con bootcamp e winxp puo essere quello? il payload l ho messo a mano alla fine di tutto il codice va bene? grazie ancora
Ragazzi io ho un enorme problema con questo modem. In pratica attualmente utilizzo un Modem Wi fi Alice Gate 2 PLUS ed entrando nella configurazione modem è tutto ok…. telegestione connessione bridged + routed e anche il piano tariffario…. Ieri mi sono fatto regalare da mio cugino il modem in questione questo nuovo con il wifi N ma non funziona del tutto! Mi spiego meglio… Entrando in configurazione del modem mi ritrovo telegestione non attiva e connessione bridged + routed non attiva senza la possibilità di attivarla! In pratica posso solo navigare tramite connessione remota a banda larga creandola da connessioni di rete e basta! Al posto del mio profilo tariffario continua a risultare il profilo che utilizza mio cugino che è business quindi “Alice Biz” (almeno così spunta) e i led internet e service sono ovviamente sempre spenti per i problemi sopradetti. Una volta sola sono riuscito a resettare il profilo tariffario ma quando sono rientrato mi è scomparsa la connessione routed e mi dava disponibile solo Bridged e il profilo tariffario vuoto
Com’è possibile? Il modem riportandolo da mio cugino funziona perfettamete senza alcun tipo di problema…. E’ possibile che un modem sia legato solo a quella linea e non c’è possibilità ch io possa utilizzarlo con l mia linea? Mi sembra strano… Aiutatemi per favore!
Che connessione hai, telecom? Se hai telecom metti fuori uso il modem che utilizzi ora (via software, non chiedere come, in rete trovi 10.000 guide su come sbloccare tutti i router via ponticello o altro) e fattelo sostituire direttamente con il router agpwi in questione. Se non hai telecom, sblocca il router che ti ha regalato tuo cugino con questa guida, scaricati una configurazione Infostrada presente nel topic, modificatela per il tuo gestore e buona navigazione.
Si come gestore ho Telecom. Quello che uso attualmente me lo hanno regalato pure e la Telecom quindi non me lo cambia visto che non è in comodato d’uso. Non capisco proprio perchè con il nuovo modem devo a ere questo problema. Per caso adesso associano i nuovi modem ad una sola linea? Mi sembra strano ma non so più cosa pensare… 😦
Scaricati una delle configurazioni Infostrada presenti nel topic e modifica username e password presenti in PPP di questa connessione: http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9198&req_mode=0&mimic_button_field=edit%3a+ppp2%2e%2e&strip_page_top=0&button_value=ppp2 inserendo ad entrambi aliceadsl.
Ma devo quindi per forza sbloccarlo? Assurdo! Per usare il modem Telecom su linea Telecom devo sbloccarlo…. Boh?!?!
Il modem è brand telecom, ma la configurazione presente nel modem è di un profilo business. Dato che tu hai una connessione domestica e non hai il modem a noleggio, si presuppone che dovresti essere tu stesso a configurare il tuo modem per sudetta connessione. E l’ unico modo per poter mettere le mani all’ interno di questo router di tua proprietà (e non in comodato d’ uso) è sbloccarlo.
Io pensavo che resettando di il modem tramite apposito tasto non si aveva alcun problema anche perchè il modem gate 2 plus di Telecom che utilizzo adesso senza problemi era sempre di mio cugino ed era stato connesso anche al profilo business. Mi sa che sono restrizioni che hanno messo al nuovo modem. Incredibile… Allora sbloccherò il modem… Poi per la configurazione Telecom devo mettere quella di infostrada come dicevi?
Ciao Brain, ho prestato ad un amico il suddetto modem, dopo averlo sbloccato ed entrato nel menu http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=riattizzati, fatti i settaggi che mi servivano, funzionava benissimo, dopo un paio di giorni me lo ha ridato, ma non riesco piu ad entrare nel menu segreto, come mai? mi aiuti per favore? GRAZIE.
Molto probabilmente non hai disattivato la telegestione (Voce TR069 nel menu avanzato). Risbloccalo, clicca su questo link: http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9191&req_mode=0&mimic_button_field=goto%3a+9191%2e%2e&strip_page_top=0&button_value=9191 e togli la spunta sulla voce Enabled in TR069.
Salve dopo aver sbloccato il modem e caricato il file di configurazione infostrada agpwi 1.0.3 sono costretto ad utilizzare una connessione manuale tramite pc inserendo i parametri del mio gestore TeleTu perchè il modem non riesce a connettersi automaticamente però ho notato che in “User Session Properties”
rimane la scritta “Reconnecting”..
C’è una soluzione al seguente problema…
Grazie di cuore per la bella guida
Infostrada non è TeleTu. Devi modificare username e password presenti nella voce PPP della connessione User Session inserendo username e password che ti ha inviato TeleTu.
Ciao Brain, la telegestione é disattivata, e non riesco piu a risbloccarlo, come mai? dove sbaglio? Grazie sempre.
Elimina la cache del tuo browser, se non dovesse funzionare ricontrolla tutti i passaggi della guida.
Volevo iniziare con un doveroso ringraziamento, davvero molto utile davvero molto efficienti! ringrazio anche GiovBod per avermi spiegato nel dettaglio come utilizzare di preciso il payload! mi chiedo Zibri che intenda per modo piu semplice senza l’invio di pacchetto di rete.. ma non ha piu’ risposto… Ebbene alla fine di tutto questo preambolo vi chiedevo se sapete fare qualcosa per la nuovissima e fiammeggiante versione del Router Telecom ADSL2+ Wi-Fi N (quello piu piccolo e senza antenne “visibili”) con versione soft AGTWI_1.0.3… me lo hanno mandato proprio ieri sul secondo contratto business! un saluto
Appena ho qualche notizia al riguardo pubblicherò un post nuovo.
In merito al messaggio scritto in precedenza confermo che le impostazioni all’interno del modem le ho messe ma il problema persiste…(Salve dopo aver sbloccato il modem e caricato il file di configurazione infostrada agpwi 1.0.3 sono costretto ad utilizzare una connessione manuale tramite pc inserendo i parametri del mio gestore TeleTu perchè il modem non riesce a connettersi automaticamente però ho notato che in “User Session Properties” rimane la scritta “Reconnecting”..)
Prova a modificare Encapsulation in VCMux nella pagina: http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9198&req_mode=1&mimic_button_field=btn_tab4_goto%3a+10%2e%2e&strip_page_top=0&button_value=10
CIao io sto passando da telecom a infostrada…ma ad oggi non ho ancora niente xke me lo attivano a fine settimana…la procedura dello sblocco modem deve essere fatto con il modem collegato a internet? o lo posso fare gia ora?
La procedura non necessita della connessione adsl, anzi è altamente sconsigliato attivarla.
Brain vorrei sbloccare il modem come mi hai suggerito di fare. Non ho capito solo una cosa. Visto che ho Telecom come gestore, dopo lo sblocco che devo fare?
Come ho detto sopra:
Scaricati una delle configurazioni Infostrada presenti nel topic e modifica username e password presenti in PPP di questa connessione: http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9198&req_mode=0&mimic_button_field=edit%3a+ppp2%2e%2e&strip_page_top=0&button_value=ppp2 inserendo ad entrambi aliceadsl.
Ciao Brain, ho risolto facendo un reset lungo e sono riuscito a risbloccarlo ed entrare nel menu’ segreto, pero mi succede che ogni tanto si spegne il led di INTERNET e quindi si scollega, ho messo il tuo file di INFOSTRADA 1.0.3, mi sapresti dire come mai? Grazie sempre in anticipo.
Molto probabilmente devi regolare il valore di SNR. Per sapere cosa si intende per SNR ti riporto questo link: http://it-it.facebook.com/note.php?note_id=238672596168639
Per modificare invece il valore di SNR ti riporto una guida per l’ AGPF che dovrebbe essere valida anche per AGPWI (leggi la parte che riguarda SNR): http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/wiki/index.php?title=Alice_Gate_VoIP_2_Plus_Wi-Fi_(Pirelli_Broadband_Solutions)
Fammi sapere com’è andata.
Ma se io aspetto che mi mettano la rete infostrada, magari è possibile che il modem cosi com’è mi si connetta ugualmente?
Il router puoi anche utilizzarlo senza sblocco, ma la modalità Bridged+Routed non ti funzionerà mai se non utilizzi i parametri corretti per il tuo gestore. Al massimo puoi impostare una connessione sul tuo computer e accedere ad internet in questo modo. Ovviamente l’ agpwi non ti funzionerà come router ma solo come modem/bridge.
e cmq il file da scaricare Backdoor di saxdax e drPepperOne non funziona il link…
Testato in questo momento e pienamente funzionante. Prova ad utilizzare i DNS di google:
DNS Primario: 8.8.8.8
DNS Secondario: 8.8.4.4
Ciao Brain, ho fatto un reset e cosi’ sono riuscito ad entrare nel menu nascosto(finalmente e con i tuoi consigli) adesso peroì mi succede con il tuo file INFOSTRADA 1.0.3 che il led di INTERNET si spegne e cade la linea, devo spegnerlo e riaccederlo per navigare di nuovo, Grazie per un tuo aiuto,GRAZIE ancora.
Scusa l’ignoranza che significa la MODALITA’ Bridged+Routed?!?!? O.o
Bridged+Routed è la modalità che permette al modem/router di connettersi ad internet in maniera automatica. Questa è la spiegazione breve, quella lunga te la sconsiglio.
ma non ci sono modi piu semplici e veloci per farlo?
ancora non mi ci sono messo, xke aspetto che mi mettano la linea…cmq tu che si vede che sei veramente in gamba, non c’è un altro modo per sbloccarlo in modo piu veloce?
io ci collego 2 computer a internet e poi scaricamento a manetta
Al momento questo è l’ unico modo tutt’ora conosciuto. Zibri ha detto di aver trovato un altro metodo ma non credo che lo renderà pubblico (anche perchè non c’è la necessità).
Salve mi chiedevo se è possibile passare in italiano la lingua del menu nascosto del modem router telecom…
Non esiste questa funzionalità nei router agpwi.
Altra piccola domandina… Dopo lo sblocco, se dovessi qualche volta avere problemi di linea e chiamo la Telecom e mi chiedono della telegestione che dico? A quanto ho capito se lo sblocco non posso mantenere la telegestione attiva… Se la lascio attiva che succede? Ricordo che come gestore ho Telecom. Grazie per le tue risposte e scusa il disturbo Brain. 😦
Tu puoi sbloccarlo ma se disattivi la telegestione non comunicherà più con la centrale telecom e non potrà più aggiornarsi. Se vuoi attivare la modalità Bridged+Routed e usufruire dell’ assistenza puoi fare un reset del modem, farlo aggiornare tramite la telegestione (si aggiorna automaticamente quando vedi la luce service lampeggiare), sbloccarlo, attivare la modalità Bridged+Routed se non si attiva in automatico dopo l’ aggiornamento della telegestione e poi segnalare un problema all’ assistenza telecom dicendo che da un po’ di tempo non si connette più in automatico. Dovete spiegargli che voi vedete la scritta Bridged+Routed sulla pagina 192.168.1.1 quindi loro aggiorneranno automaticamente i parametri tramite la telegestione, così la prossima volta che effettuerete un reset al dispositivo si aggiornerà automaticamente con Bridged+Routed.
In pratica quando voi chiamate la telecom per far attivare la modalità Bridged+Routed da loro in centrale vi diranno che questo è un servizio a pagamento. In teoria potreste denunciarli all’ associazione consumatori, dato che il modem è in comodato d’ uso, loro sono tenuti a darvi un servizio funzionale e quindi il pretesto del pagamento per una configurazione che dovrebbe essere già inclusa nel pagamento in bolletta del comodato d’ uso è assolutamente ILLEGALE!!! Questo ovviamente non vale se il modem è di vostra proprietà e non in comodato d’ uso. Spero di essermi spiegato.
Allora attualmente sto modem lo ha nuovamente mio cugino in ufficio con connessione briged + routed attiva e tutto ok. Come ti dicevo sulla mia linea attualmente invece non funziona con briged + routed a causa di questa ipotetica nuova restrizione che non funziona su linea privata visto che è stato configurato per una linea business e non va nemmeno la telegestione ( anche se ripeto il modem che ho attualmente viene anche da una business e mi è bastato resettarlo e non ho alcun problema). Quindi prima devo per forza sbloccarlo. Io intendo una volta sbloccato se avessi bisogno assistenza sulla linea e la Telecom mi chiede della telegestione che faccio? Dal tuo mese precedente mi è parso di capire che posso riportare il modem originale farmelo aggiornare e poi risbloccarlo… Oppure ho capito male e ti riferisci al pre-sblocco… In tal caso non potrebbero aggiornarlo per i motivi che ti ho spiegato sopra. Quindi devo sperare che una volta sbloccato riesco a configurare la Briged + routed che ripeto attualmente è attiva in quel modem con profilo business. Ma poi non credo necessiti di un aggiornamento… Attualmente ha 1.0.3. Io mi riferivo solo se necessito assistenza alla linea non per aggiornare il modem. Spero di essermi spiegato perchè per messaggi non è facile farsi intendere su certe cose.
L’ assistenza sulla linea e la configurazione tramite telegestione possono funzionare se il tuo modem è in comodato d’ uso. Se non paghi il modem in bolletta (chiamato appunto comodato d’ uso) la telecom non è tenuta ad accedere al tuo modem tramite telegestione. Quando ti viene fornito un modem da telecom, associano il tuo numero di telefono al modem che ti viene fornito e alla configurazione tramite telegestione. In pratica se ti forniscono un agpf ti configurano la telegestione per agpf, se ti forniscono un agpwi, ti configurano la telegestione con i parametri per agpwi. Per questo se speri che ti configurino dalla centrale il tuo modem che non è quello fornito da telecom per la tua linea, stai fresco.
Ti assicuro che non è così…. è questa la cosa che mi fa impazzire infatti…. forse mi sono spiegato male io e mi scuso se è così…. cerco di rispiegare meglio la situazione… Il modem che utilizzo adesso (Alice gate 2 Plus) ha la telegestione ATTIVA e NON è in comodato d’uso ma mi è stato regalato sempre da mio cugino che lo utilizzava prima con profilo business…. adesso è da un anno che lo uso io tranquillamente a casa mia con profilo profilo per privati ovviamente. Funziona perfettamente anche la telegestione e anche la connessione Briged + Routed alla grande! Se vuoi posso mandarti anche delle screenshot per fartelo vedere o un video come preferisci. Il problema ora sta nel fatto che con il nuovo modem, che mi sono fatto dare sempre dallo stesso cugino che lo utilizza attualmente sempre con profilo business, tutto ciò non è possibile farlo in quanto forse adesso utilizzano delle restrizioni o altri accorgimenti in modo tale da non permettere ad altri di utilizzare quel modem… e infatti se lo porto a casa mia, come ti ho spiegato prima, non va nè la telegestione nè la connessione routed che ripeto con il modem sopra citato va alla grande. Allora ho chiesto qui aiuto e mi hai detto di sbloccare il nuovo modem così che io possa configurarlo a mio piacimento. Ora la mia domanda è la seguente…. dopo che sblocco questo nuovo modem mi tocca disattivare la telegestione, almeno da quanto ho letto nel blog mi pare di aver capito che con la telegestione attiva il modem sbloccato non va, e quindi se in futuro avessi bisogno di assistenza sulla linea (non sul modem ma sulla linea) alla Telecom non credo importi se io ho la telegestione attiva o meno, tanto loro vedendola disattiva penso che intuiscano io abbia un modem diverso dal loro (anche se inr ealtà poi sarebbe il loro nuovo modem sbloccato) e quindi se dovessero intervenire sulla linea a loro non serve la telegestione giusto? Parlo della linea non per problemi di aggiornamento modem o reset del modem da parte loro…. Spero di essermi spiegato meglio adesso. Scusa sempre per il disturbo e anche se non mi sono fatto capire prima.
Comunque ti conviene sbloccare e disattivare la telegestione sul AGPWI perchè da quello che ho capito hai la telegestione configurata per l’ Alice Gate 2 Plus e non per AGPWI.
salve mi servirebbe il firmware per AGPWI_1.0.3 perchè il modem mi resta con la luce power rossa dove posso reperirlo…
Nel repository di fulmine c’è un immagine chiamata AGPWI_1.0.3.img dovresti provare quella. (Io non l’ ho testata, non assicuro nulla).
Già fatto niente da fare…è possibile ricavare il firmware da un modem identico mediante qualche programma…
Penso che l’ unica strada che puoi percorrere è quella della seriale e della porta JTAG. La JTAG per flashare il CFE (in pratica il bootloader del tuo modem). Mendocino89 sta lavorando ad una versione firmware non brandizzata telecom dello stesso modem ADB chiamato in un altro modo P.RG A4001N (In pratica l’ hardware è identico cambia solo il CFE e il software interno). Appena avrò maggiori informazioni creerò un nuovo thread al riguardo.
Ci sono questi firmware originali telecom nel repository di jackthevendicator:
http://repofulm.dyndns.org/index.php?dir=jackthevendicator/official/agpwi/
Ho testato lo 1.0.4rx.rmt.sig caricandolo tramite l’ interfaccia web. Apparentemente sembra caricarlo poi dopo effettuato il riavvio mi riporta sempre la mia vecchia versione. Provalo e fammi sapere.
Salve ottima guida ho eseguito tutto come da copione, ho inviato alla scheda di rete con send la finestra mi dice file inviati 1 chiudo la finestra. Sono andato sul telnet e ho disattivato la telegestione. Quindi avrei sbloccato il modem agpwi 1.0.3 ma da cosa me ne accorgo che la scheda di rete ha accettato il file su gestione modem e tutto come prima tranne la telegestione che e’ non attiva in verde. ho telecom ma passero’ a infostrada a breve…….saluti!!
Potresti riformulare la domanda?
Non credo di aver capito quando intendi “accettato il file su gestione modem”. Quale file?
intendo il firmwere nuovo su http//192.168.1.1 in prtica chiedo la conferma se sulla pagina web del modem vi e’ scritto un nuovo firmwere al posto dell’originale. in pratica dopo aver seguito tutti i passaggi e quando do lo start poi cosa deve succedere? perche mi sa che io non l’ho sbloccato. ho ricontrollato tutti i passaggi. e ho provato anche a inviare alla scheda con modem spento….spero possa comprendere saluti!
Se dopo la procedura clicchi su questo link http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=riattizzati e non visualizzi nulla significa che non l’ hai sbloccato e non hai eseguito correttamente qualche passaggio.
ok!! penso di averlo sbloccato visto che entro nel menu segreto management,
ho poi configurato la configurazione infostrada 1.0.3 grazie, penso di aver fatto tutto……special thanks!
Salve io ho la versione AGPWI 1.0.4 rx, come posso fare? E’ lo stesso se uso una backdoor precedente?
Non saprei, fulmine500 non ha ancora pubblicato nulla per quella versione firmware.
Ho controllato proprio ora e pare che fulmine abbia già creato un nuovo payload per questa versione del AGPWI. Controlla il repository.
Ciao, grazie per la guida, sono riuscito a sbloccare il router (1.0.3) ma ho utilizzato solo Calasoft Packet builder (lo stesso usate per sbloccare l’AGPF 4.5.2).
La differenza con l’AGPF sta nell’assenza del voip ma una volta sbloccato mi sono ritrovato nel menu segreto (è un Adb non un pirelli) già la connessione Users Session (mentre con l’AGPF ho dovuto crearla dai discus.conf).
Ho disabilitato la Telecom, la telegestione ed infine in User Session ho messo User e password di Teletu.
Ora funziona tutto, anche l’assegnazione IP (e nomi host) della Lan (grandi problemi con l’AGPF).
Grazie ancora per la guida, ripeto si può fare anche con solo Calasoft Packet Builder 1.0
Volevo sapere se fosse normale che il led Service sia acceso (anche se la telegestione è disattivata).
Anche da me la luce service rimane attiva ma sembra non richiamare gli aggiornamenti. Probabilmente non basta disattivare il TR069 per spegnere quella luce ma disattivare qualche altra funzione. Appena troverò un po’ di tempo investigherò.
Ciao Brain, ho risolto tutto dai tuoi consigli per snr, adesso funge benissimo, non si é piu’ spento il modem, scusa il ritardo ma ho dovuto cambiare l’alimentatore che si era bruciato.GRAZIEEEEEEEE.
Lieto di esserti stato di aiuto.
Ci sono due versioni di backdoor per 1.0.3. Quale devo prendere?
Dimenticavo… Dove trovo Colasoft Builder?
Ho reperito il Colasoft… adesso ho solo un piccolo problema…. Colasoft non trova nessuna scheda di rete perchè? Cosa sbaglio?
Non sei l’ unico ad aver avuto questo problema. Non saprei aiutarti, non ho mai riscontrato questo problema.
Ho appena installato la demo di Colasoft 7 e mi riconosce la scheda di rete correttamente. Per chi avesse avuto il mio stesso problema può risolvere in questo modo! 🙂
Salve spero di essere di aiuto a qualcuno e sopratutto che le mie ricerche in questi giorni con l’aiuto di gente più esperta di me riescano a portare ad un buon lavoro e utilizzare in tutte le funzionalità del router…
Allora comincio nel mio router con il metodo del ponticello sono riuscito a caricare il firmware del modem DSL-2750U inserisco l’indirizzo internet
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-2750U/Firmware/1.0.11/
sembra funzionare pero l’unica pecca è la porta usb… che non riesco a far funzionare nelle sue funzionalità…
Salve! ho sbloccato il modem agpwi 1.0.3 ho caricato la configurazione per infostrada 1.0.3 collegato a linea adsl infostrada ma il wifi non funziona ho disabilitato anche la telegestione…….
Leggi qualche commento più in alto.
risolto, ho ricaricato il file infostrada 1.0.3 e salvato questa volta e tutto funziona!!! :-)))) ora cambiero user e passw. grazie di tutto ….ottimo!!
Evvai ho sbloccato il modem (il menu segreto è quello con la scritta ADB in alto a sinistra giusto?) e adesso funziona la connessione Briged + Routed e tutto! 😀 Non so come ringraziarti…. ti mando una pizza? XD Ahahahah! Ho solo qualche domandina da fare.
1) Il led della telegestione rimane acceso anche se dal menu del modem (quello normale) risulta Non attiva. In caso c’è un modo per disattivarla dal menu segreto? Ci sono un sacco di funzioni e ci vorrebbe una mini guida per conoscerle tutte al meglio…. se ne conosci qualcuna magari mi passi il link?
2) Ho caricato come mi hai detto tu la configurazione infostrada 1.0.3 tramite la funzione per caricare la configurazione del menu segreto. Adesso in profilo tariffario mi da Infostrada anche se io in realtà ho Telecom. Devo sistemare qualcosa oppure è normale e lascio tutto com’è? In caso c’è un modo alternativo per controllare il mio profilo reale?
3) In Quick Setup era settato Connection Type: No Internet connection, però ovviamente in quel modo non mi andava la connesione automatica. Poi ho messo PPPoE mettendo utente e pass della Telecom e ora la connessione automatica funziona però sotto spunta sempre “Waiting for Underlying Connection (WAN ETHoA 2 – Scanning PVC 8.67…)” è tutto ok?
Per adesso sono solo questi i miei dubbi… In caso riscontro qualcos’altro ti disturbo nuovamente 🙂
Rettifico la terza domanda:
3) Adesso in Quick Setup –> WAN DSL –> Connection Type ho rimesso No Internet connection e va comunque la connessione automatica visto che ho reimpostato l’indirizzo IP della scheda di rete automatico. Quindi li devo lasciare No internet connection ho devo configurarlo diversamente? Cioè anche così la connessione automatica (PPPoE) va comunque giusto?
Dimenticavo…. Il port mapping adesso posso anche farlo dal menu normale o devo farlo solo/anche dal menu segreto?
Puoi farlo dal menù normale.
Comunque io dopo averlo sbloccato (ho usato Calasoft packet builder 1.0) mi sono ritrovato in Network Connection la User Session, quindi ho disabilitato quella Telecom ed in User Session ho semplicemente messo Nome utente e password della mia linea Teletù.
Senza toccare altro ho la modalità bridge+routed e tutto il resto funzionante.
Naturalmente funziona solo in pppoe, quindi per altri utenti che hanno problemi consiglio dopo lo sblocco di controllare se hanno in Network la User Session dopodichè mettere i valori (nome e pass) della propria linea e disattivare la Telecom.
Unico neo di questo router è la Wifi , nel menu segreto si può fare qualcosina ma è sempre altalenante ed in più pur mettendo Country Italia dopo il salvataggio mi ritrovo sempre Afghanistan :D, ed è fissa su 802.11bg senza alternative, ed in General da sempre Upload/download Rate a 54MB.
Per il resto tranne un pseudo freeze (forse dipendente dalla mia linea teletu in ppoe) tutto ok.
Ora sto cercando di configurare l’AGPF 4.5.2 sbloccato con la backdoor come repeater da collegare in wifi all’ AGPWI, spero che BrainStorm ne sappia qualcosina 😀
Non è vero! Io ho 802.11ng 🙂
Mandrake una sola parola: OpenWRT
http://wiki.openwrt.org/toh/pirelli/agpf
Io mi sono ritrovato dopo aver caricato la configurazione infostrada (ho telecom come gestore ma mi è stato detto di caricare quella configurazione da brain) avevo No internet connection in WAN DSL connection type e tutt’ora l’ho lasciato così. Però non ho nessun problema…. la connessione PPPoE è comunque attiva e funziona anche senza mettere utente e pass. Boh aspetterò la risposta di brain se sa qualcosa in merito a quello che chiedevo nel messaggio sopra.
Dovrebbe funzionare con qualsiasi username e password inserisci con telecom. Io ti ho solo suggerito le username e password di default di telecom che sono appunto aliceadsl.
Ma la PPPoE mi funziona infatti mi chiedevo solo se è normale che devo lasciare No internet connection invece di selezionare PPPoE visto che mi funziona ugualmente…. se leggi le tre domande sopra ho già spiegato meglio tutto li…. potresti darci un’occhiata per favore? Grazie! 🙂
Purtroppo non c’è una guida dettagliata sulle funzionalità avanzate di questo router, quindi bisogna andare a tentativi. Se hai letto qualche commento più in alto la configurazione infostrada per firmware 1.0.3 non l’ ho testata personalmente ma l’ ho pubblicata nel momento che 3-4 utenti testandola mi hanno confermato il suo funzionamento. Problemi o utilizzo avanzato di questa configurazione non mi sono stati segnalati, quindi non saprei darti informazioni dettagliate.
Ok tanto funziona tutto correttamente infatti mi connetto tranquillamente anche con iPhone e PS3. Solo che prima con PS3 avevo impostato la connessione PPPoE e mi dava infatti NAT tipo 1 adesso non so perchè se imposto la connessione PPPoE dalla PS3 non reperisce l’indirizzo IP e quindi sono costretto a rimanere con le impostazioni tipiche e NAT tipo 2 che comunque non causa variazioni nella velocità di connessione. Se hai qualche suggerimento è ben accetto.
Forse questo può tornarti utile.
Fai clic per accedere a openrg_configuration_guide.pdf
Grazie! Allora c’era una sorta di guida.
Diciamo che quella è una guida generale al fimrware OpenRG che sviluppa Jango (in pratica è lo stesso del agpwi). Quindi la maggior parte di quei comandi dovrebbe funzionare.
1) Non riesco più ad impostare la connessione PPPoE dalla PS3. Sul PC funziona infatti mi connetto direttamente in automatico e anche da altri dispositivi (notebook e iPhone) però se metto username e password sulla play non riesce a reperire l’indirizzo IP con connessione PPPoE (mi serve per NAT 1)
2) Poi non riesco a condividere la periferica USB che connetto al modem con la PS3. Dal PC o dal notebook basta andare in rete e vedo un gruppo condiviso che si chiama alicegate ed è tutto ok e volendo per condividere i dati con la PS3 aggiungo al catalogo multimediale condiviso la cartella che si trova in alicegate però devo tenere il PC acceso! Per far in modo che la PS3 riconosca invece l’usb attaccato al modem come server multimediale che devo impostare? Il PC me lo vede la PS3 ma l’usb del modem no…. ci sarà qualcosa da impostare NAS o RAID che io sappia…. ma come?
Nessuno mi sa aiutare?
Non capisco perchè vuoi impostare la connessione PPoE dalla PS3. Se tu imposti la modalità Bridged+Routed nel modem, la PS3 si collegherà automaticamente a Internet. Per quanto riguarda la condivisione USB non ho mai provato.
Semplice… perchè con il vecchio modem l’avevo configurata con PPPoE in modo tale da avere sulla PS3 il Tipo NAT1 che è il migliore in quanto a stabilità di connessione.
Per la condivisione USB sono riuscito a condividere i file tramite il virtual server tra PC e PS3 ma in questo modo devo tenere il PC acceso in quanto ho solamente condiviso i file con il PC che fa da virtual server alla PS3. Dev’esserci un modo per far riconoscere l’USB del modem come virtual server indipendente…. infatti con il portatile ad esempio basta andare in rete e mi ritrovo ALICEGATE come gruppo condiviso anche se l’altro PC è spento ovviamente. C’è qualcosa da impostare…. se mi potresti dare una mano te ne sarei grato. Sto facendo un sacco di prove.
Se spengo e riaccendo il modem non mi funziona la Connessione Routed e devo per forza collegarmi tramite una connessione manuale. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie.
Hai provato una delle configurazioni proposte nel topic? Qual’è il tuo gestore?
Il mio gestore è infostrada e come configurazione ho scaricato e caricato la 1.0.3.. ma partendo dalla configurazione base del modem, ovvero quella subito dopo lo sblocco, non basta mettere nome utente e password infostrada??? quali sono i parametri da configurare?? Grazie.
Ragazzi ho seguito tutta la procedura alla perfezione, e quando vado a cliccare su send packet dove devo scegliere la scheda di rete mi restituisce come errore: Not find adapter. Ho provato su due computer ma nulla. Come posso risolvere??
In giro per la rete non ho trovato nulla. Grazie
Avevo lo stesso problema anche io usando colasoft 6.9 poi ho risolto usando colasoft 7 🙂
Buona sera mi chiedevo se questo modem come il mio vecchio aga mi permette di usare la connessione seriale e il jtag ma soprattutto se ci sono modifiche da effettuare alla mainboard per utilizzarle…
qualcuno ha già provato…
la piedinatura corretta qualcuno sa già quale è…
Spero di aver fatto cosa gradita con il payload della 1.0.4rx; e spero possiate/vogliate ringraziarmi con il link che il tool apre.
Per la jtag ancora nulla
Spero di procurarmi il dispositivo quanto prima per iniziare a fare prove sull’hw e cercare di trovare una soluzione in merito
Complimenti per il lavoro svolto, senza di esso questa guida non ci sarebbe.
ma senza il lavoro di saxdax e pepperone, non avremmo sto metodo; bisogna dargliene atto 😉
ragazzi scusate ma non riesco a reperire il programma colasoft capsa 6.9 enterprise e quello che riesco a scaricare è il Free che non abilità l’operazione da farsi.
Scarica Colasoft 7 trial che va benissimo.
salve,
non riesco ad accedere nella pagina dove poter scaricare il Backdoor di saxdax e drPepperOne…
quale può essere il problema?
Probabilmente il repository è in manutenzione.
Confermo quanto detto da BrainStorm
ho avuto un problema al gruppo di continuità, e ne ho approfittato per pulire il server dalla polvere.
Lunedì sostituirò la batteria del gruppo.
Cmq al momento è nuovamente online
bene, grazie per la celere risposta!
grazie ragazzi fatto tutto con successo , mi sono risparmiato l’acquisto di un modem router
Salve a tutti io non ho avuto nessuna difficoltà nel sbloccare il suddetto router; però è sorto un problema da quando ho avuto questo router, praticamente i miei telefonini nokia navigano molto lenti in modalità wifi. Ho fatto tutte le prove cambiando il canale radio, spostando il router, cambiando la cifratura, lasciando la rete libera senza il controllo d’accesso, poi dopo lo sblocco ho effettuato varie modifiche nella sezione wifi del modem, il risultato di tutto questo che i cellulari vanno molto lenti in internet e per aprire un sito ci mettono quasi un minuto e devo cliccare sul collegamento del motore di ricerca più volte e poi succede pure che sto a 2-3 metri di distanza dal modem e il cellulare mi dice collegamento non disponibile riprovare più tardi[Dai computer collegati in wifi la connessione è eccellente e neppure perde la connessione nonostante stia in cucina o giù ]. Non so più che altro fare mi auguro che voi mi aiutate a riguardo, inoltre i cellulari sono stati formattati e su di essi ho installato l’ultimo firmware rilasciato dalla nokia ed ho anche installato altri browser web mobili.
vi ringrazio siete mitici grazie a tutti 😀
siete grandi, tutto liscio come l’olio.
Volevo sapere se con il menù avanzato posso limitare la connessione per un pc connesso in wifi, per esempio limitarlo a 5 mega.
Grazie
Come si fa il ponticello perchè io non riesco a sbloccarlo
come si fa il ponticello perchè con il sistema sopra indicato mi manda tutti il pachetto al router però quando vado ad entrale http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=730&user_name=admin&password=riattizzati se ne va sulla pagina http://192.168.1.1/index.html
Ciao , io ho windows 7 , apro il cmd sia come amministratore che come user normale ma non mi avvia il programma backdoor. Mi esce o che l’applicazione non è un applicazione win32 valida o mi da accesso negato. Come risolvo ???
si salve io faccio tutto ho win 7 e avevo problemi con il riconoscimento della scheda eth. con Colasoft Capsa 6.9 Enterprise allora seguendo il consiglio di altri utenti qui o scaricato la demo di Colasoft Capsa 7.5 demo Enterprise ma e complettamente diversa dalla guida .
io faccio cosi clicco su il mio files creato e modificato e si apre Colasoft Capsa 7.5 poi premo start a lato in basso mi dice import 1 falit 0 e poi che bisogna fare ??????? grazie ma sto impazzendo
CIao,
ho effettuato lo sblocco su due modem (un AGPWI con questa guida e AGPF) e provato a configurare la connessione per Tiscali ma non anche se il modem si connette, poi la navigazione non funziona…
Parametri (come qui: http://assistenza.tiscali.it/tecnica/parametri/parametri_adsl_dialup.php):
8 / 35
VC-Mux
nomi utente e password del collegamento Tiscali
collegamento PPPoA
Qualcun altro ha provato a configurare con Tiscali?
Grazie!
Per sbaglio, nel quick setup del menu avanzato (quello sbloccato insomma), dopo aver impostato la modalità routed ho inserito dei valori errati riguardo ai parametri vpi vci. Ora non riesco più a cambiarli in quanto sono stati in un certo senso “assimiliati” dal modem, il quale non si connette più a internet e non mi permette nemmeno di cambiarli (si possono vedere soltanto nella pagina di gestione modem, nella quale però non si riesce a modificarli).
qualcuno ha qualche idea su cosa possa fare? AIUTO!
ora il modem è diventato praticamente inutile!
Sono riuscito a ripristinare la connessione. Qualcuno mi dice quali sono i passi per impostare la modalità routed?
Dopo aver abilitato il menu avanzato
Complimenti, guida di merda! Primo: come diavolo si modifica questo playload? fateci un esempio on screenshot! Secondo: come diavolo “apro” il pacchetto se la funzione non è disponibile nel programma? Se devo spendere i soldi per comprare un programma e sbloccare il modem (dove poi ho notato che molti, in seguito alo sblocco hanno mandato a quel paese il modem che non funziona più), i soldi li spendo per un modem che non sia della telecom. Fanculo!
1) I 200 e passa commenti al di sopra del tuo sono stati fatti da persone che “stranamente” hanno trovato la guida molto esplicativa.
2) Non ho visto fino ad ora una sola persona che abbia messo fuori uso il suddetto modem seguendo le istruzioni della seguente guida.
3) Non si chiama “playload” ma “PAYLOAD”. Forse ti sei confuso con la playstation che sembra essere l’ unico dispositivo elettronico che tu abbia mai visto finora.
Quindi se ho capito bene, leggendo i 200 e passa commenti, qualora io voglia rimettere il firm originale per una futura manutenzione della Telecom basta che faccio un factory reset tenendo premuto da spento ( ?? o da acceso? ) il tastino reset, per poi accendere il router senza bisogno di flasharlo manualmente? Giusto?
Questa procedura non intacca in maniera assoluta il firmware. Qualora tu voglia ritornare alle impostazioni di default di telecom, basta andare nel menu telecom da http://192.168.1.1 e ripristinarlo alle impostazioni predefinite (di telecom). Questa procedura serve solo per SBLOCCARLO, ripeto “SBLOCCARLO”, cioè accedere alle funzionalità normalmente nascoste.
ciao a tutti, ho dei problemi per trovare capsa qualcuno può aiutarmi? la mia email è rickylive@gmail.com
Se è possibile interesserebbe anche a me il link per il download.
Grazie
Sbloccato grazie a Brain… Ho bisogno della conf per teletu:::
Scaricati la configurazione per infostrada e cambia username e password nella connessione che trovi alla voce “User Session” e inserisci username e password di Teletu.
Perche’ non si connette???
Fatto…ma la wifi riesco a renderla disponibile, ma non si riesce a navigare…come mai?
Leggi i post precedenti, troverai sicuramente la risposta a questa domanda.
Ciao Brainstorm, sei davvero un grande! anch’io ho seguito tutti i tuoi consigli, solo che ancora non riesco a navigare col wifi del mio cellulare… ho fatto la procedura riportata più in alto, di inserire la stringa con telnet, ma continua a ripetermi “non collegato”. rieci ad aiutarmi? grazie!!
E molto tardi…e domani vado a lavoro e’ questa la soluzione? “Dovresti provare a disattivare il power management del wifi con il comando: wlctl -i wl0 radio_pwrsave_enable 0 (ti colleghi con telnet al router, digiti sh e poi dai quel comando che ho scritto sopra). Fatto questo setti il canale radio scegliendo uno dei seguenti canali: 13, 11, 9, 6. Fammi sapere se hai risolto.”
Esatto.
se sapessi usare telnet “non so inviare i comandi” cambierei lavoro :)) scherzo …mi dai una mano… ho scaricato sul mio win 7 telnet ora ser invio telnet 192.168.1.1 8081 non succede nulla…
Ho mandato il conf discus di un modem alice di mia sorella, adesso ho il firmawer con molte inpostazioni in meno, dove posso reperire il firmware agpwi 1.03 oppure 1.0.4 originale?
ottimo articolo
ho cmq un problema… seguo la procedura passo passo ma alla fine dopo l’invio non accedo al router in telnet : impossibile connettersi con l’host… errore sulla porta 23.
Chiedo se c’è qualcuno che può darmi una mano, una dritta.
grazie.
Salve, non trovo più backdoor agpwi-1.0.4rx.zip nel reposity… Qualcuno lo può hostare?
Chiedo scusa a tutti per l’eliminazione dei pacchetti per il calcolo del payload.
Ho dovuto farlo per “provare a rientrare con le spese”….
Offro un servizio gratis tramite il repository da quasi tre anni, ed onestamente non ho mai preteso nulla….
ed in tutto questo periodo sono arrivate solo 7 donazioni…
Onestamente se non rientro con un minimo dalle spese, potrei vedermi costretto a chiudere….
Per tale motivo, ho deciso di rendere disponibile lo sblocco dei router tramite payload, dopo una donazione di € 5,54 (5€ + tasse paypal) per tentare di rientrare.
Per tale motivo chiedo cortesemente di non ripubblicare altrove i vecchi file delle backdoor di cui disponete.
Cordialmente
fulmine500
dove si acquista il backdoor?
Puoi contattare fulmine500 al seguente indirizzo mail: repository@repofulm.dyndns.org
Se non riesci a rintracciarmi su quell’email, mandami un pm sul puntotecnicoadsl, stesso nick
salve ragazzi qualcuno è riuscito a fare una configurazione repeater con il nuovo modem wifi N di telecom?
Si, io utilizzando il firmware openwrt.
Salve a tutti, chiedo se è possibile utilizzare il router solo come access point? Ovviamente dopo averlo sbloccato. Io ho una linea Tiscali con modem VOIP. Grazie in anticipo.
Che io sappia al momento l’ unico modo per trasformarlo in access point è quello di montarci su openwrt. Se ci saranno altre richieste, pubblicherò qui la guida su come installarci su openwrt.
Potresti essere così gentile da farmi sapere come si fa anche se non ti pervengono altre richieste….mi dispiacerebbe dover comprare un altro apparecchio….grazie. Saluti.
Come posso metter OPENWRT GRAZIE IN ANTICIPO
Da pochi minuti è disponibile il generatore automatico di payload.
L’utente dovrà inserire i dati del proprio apparato e del pc da cui effettuare lo sblocco. Successivamente potrà verificare tali dati e procedere con la donazione.
Al termine della procedura, riceverà una mail (generalmente entro pochi minuti) in cui sarà contenuto il pacchetto pronto con le relative istruzioni.
Spero sia cosa gradita a molti, e ringrazio fin da ora coloro i quali utilizzeranno il tool.
Il link è disponibile in homepage sul repository e cmq il link diretto è:
http://repofulm.dyndns.org/plg/
Anche a me interessa OPENWRT, come si può caricare?
anche io sarei interessato per OPENWRT per un repeater di un altro modem N.
Grazie in anticipo.
Vedrò di pubblicare una guida questo fine settimana allora. Prima non posso per impegni lavorativi. A presto dunque.
Grazie.
Grazie.
GRAZIE
Ciao BrainStorm volevo sapere se nell’AGPWI con OpenWRT funziona il modulo ADSL o funziona solo come router
Grazie
Come tutti gli openwrt adattati (AGPF, Vodafone Station) purtroppo anche in questo caso il modulo ADSL non è funzionante, dato che i driver broadcom non sono open source e quindi il porting su open wrt risulta molto macchinoso agli esperti (io non sono un esperto nè tantomeno uno sviluppatore).
Lo immaginavo, sarebbe bello fare una colletta per coloro che si impegnano a fare reverse engineering su questi maledetti driver broadcom
Un saluto e grazie dell’info 😉
sono riuscito a sbloccare il router perfettamente ma non riesco a connettermi con i dati della mia connessione (Tiscali). Ho provato sia configurando da solo che caricando il file di configurazione infostrada e modificando username e password, ma il router trova la portante senza poi connettersi. Può essere che stia sbagliando i menù dai quali cambio nome utente e password dato che ne ho trovati diversi, chi è riuscito a connettersi che procedimento ha seguito?
Ciao BrainStorm, la richiesta della guida per montare openwrt è sempre valida. Siamo in trepida attesa. Grazie.
quando nella guida c’è scritto: “Successivamente andate sul repository di fulmine500 indicato all’ inizio della guida e seguite le istruzioni.)”
possibile che mi esce che devo pagare 5€ e passa, se è normale continuo…ma donazione è un altra cosa….fatemi sapere, grazie.
Quando è stata scritta la guida il metodo di fulmine500 era free, successivamente ha deciso di metterlo a pagamento. Io per rispetto del suo lavoro non ho pubblicato i suoi payload.
Ok, ho capito, ma si potrebbe dare a tutti la possibilità di fare il payload anche con la versione FREE, basta cercare su internet e si trova….cosa che ho fatto…La cosa che mi ha mandato “in puzza” è stata la scritta DONAZIONE….se fosse stata veramente una DONAZIONE, 2 € con paypal l’avrei date anche….MA PREZZO FISSO 5€ e passa, no!
Grazie a tutti per i consigli e la guida…ROUTER SBLOCCATO!
Io penso piuttosto che la cosa che ti abbia mandato “in puzza” sia il fatto di dover donare 5 euro per contribuire (giustamente) al lavoro intellettuale di una persona, mentre puoi cercare in rete qualche link (pirata) dove poter scaricare “GRATIS” il payload. Io sono per il rispetto del lavoro altrui, quindi fino a prova contraria, i link per i payload non verranno pubblicati su questo blog, salvo autorizzazione concessa dal detentore del payload.
Io ho fatto la donazione ma nel file che mi è arrivato non c’è nessun eseguibile…. solo un .hex e un file per capsa
cosa devo fare???
Devi importare quel file in capsa, e poi seguire questa guida dal punto che dice di importare il pacchetto agpwi esempio evitando l’ ultima parte che riguarda il payload (che dovrebbe essere già inserito nel file capsa). Prova così, altrimenti mi fai sapere.
Ciao BrainStorm, ma la guida per installare OpenWrt la pubblichi?
Grazie, saluti.
ciao e complimenti per la guida…ma per utilizzare infostrada su modem adsl 2+ wifi n con firm agtwi 1.0.2 cosa devo fare visto che vorrei impostare la modalità bridged+routed per navigare con telefonino e portatile? grazie 😉
Parli del firmware AGPWI 1.0.2 o parli della versione “Leaked” del firmware di Zibri?
guarda il modem è un agTwi e nn agPwi .credo sia diverso dalla guida…cosa posso fare per abilitare bridged routed ?grazie 🙂
Quindi tu intendi il nuovo Router tecnicolor. Al momento non ne ho ancora uno in mio possesso, appena riesco a trovare qualcosa, mi metterò a lavorare su quello.
Oh good post. Write more. I will become a fan. Your Computer Magician. Nice choice of paragraphs. Share more.
Ciao BrainStorm ti chiedo se hai deciso di pubblicare la guida per l’installazione di openvrt. grazie siamo in parecchi in attesa. saluti.
Ho già pubblicato la guida per openwrt:
https://brainstormwhitehat.wordpress.com/2012/09/10/openwrt-su-agpwi-router-pirelli-adb-adsl2-telecom-wifi-n/
Ti ringrazio infinitamente. Cosa intendi per Factory Reset dopo l’installazione dei primi due files? Io nel menu trovo solo la voce Restore Default sotto il menu Management>Setting. E’ questa che devo tenere in considerazione? Grazie saluti.
Proprio quella.
Ciao BrainStorm sono quì ancora ad approfittare della tua gentilezza, ho fatto tutto come descritto nella guida e tutto è andato a buon fine. Cerco di configurare l’acces point come ho sempre fatto con altri AP ma sembra che non si attivi l’interfaccia Radio. Mi restituisce sempre questo messaggio: “Wireless is disabled or not associated”. Cosa posso fare? Hai per caso una guida dettagliata su come configurare l’Access Point? Grazie ancora.
Appena riesco a trovare un po’ di tempo libero, pubblicherò qualche guida su come attivare la wifi e come configurarlo come Access Point.
Grazie, non vedo l’ora di farlo funzionare!!
Ciao BrainStorm, hai tempo questo fine settimana per pubblicare la guida per farlo funzionare come AccessPoint? Io provo provo e riprovo ma non ci riesco! Se vieni in Sardegna Caffè pagato!!! Ciao.
Ciao BrainStorm, hai per caso pubblicato da qualche parte la guida per configurare il router come AccessPoint? Mi fai sapere…sono rimasto a piedi!! Ti ringrazio infinitamente.
Al momento non ho avuto il tempo materiale di fare prove causa impegni lavorativi. Non è facile al giorno d’ oggi gestire lavoro, vita privata e hobby. Quando pubblicherò qualcosa dovrai solo andare nella home di questo blog per visualizzarla.
Al momento non ho avuto il tempo materiale di fare prove causa impegni lavorativi. Non è facile al giorno d’ oggi gestire lavoro, vita privata e hobby. Quando pubblicherò qualcosa dovrai solo andare nella home di questo blog per visualizzarla.
Ciao BrainStorm, capisco benissimo che avrai altre mille cose da fare e ti ringrazio per tutto quello che fai per noi picooli smanettoni. Ti chiedo ancora una volta se hai il tempo di pubblicare una guida per configurare il WIFI del router con OPENWRT installato. Il mio problema è che mi dice che ha l’interfaccia radio o wifi disabilitata e non riesco in alcun modo ad accenderla. Ciao mille grazie ancora.
Ciao BrainStorm, forse è meglio che non ci penso più e butto il router nella spazzatura….ho fatto duemila prove ma non funziona come access point . Non si attiva l’INTERFACCIA RADIO. Ciao.
salve, prima di tutto un grazie a voi che condividete la vostra abilità con la comunità; ho appena cambiato gestore da telecom ad infostrada. Il modedm alice gate voip 2 pluss wifi Pirelli è di mia proprietà ed ha il firmware AGPF_4.6.2. Detto questo la mia domanda è: questa guida è compatibile per il mio modedm/firmware? se si mi risolverebbe anche il problema wifi? il mio problema fondamentale è il wifi bloccato verso smartphone pc! Grazie
Perdonate sapete dove è possibile recuperare il file backdoor_agpwi-1.0.4rx.exe purtroppo nel repository non sono riuscito a trovarlo .. Moltre grazie
Lo sblocco non è più gratuito. L’ autore dei files ha deciso di chiedere un più che giusto compenso per effettuarlo.
Mi Sembra giusto… 🙂
Grazie per la Info…
@BrainStorm
Una domanda … ma se io compro oggi per 5,54 € il payload per il mio mac address del router e quindi ho modo di aggiornare all’ultimo fw disponibile… sarò costretto a spendere altri 5,54 € dopo per trovare e sbloccare anche quest’ultimo e cosi ad ogni nuovo aggio fw??
Grazie resto in attesa di eventuali risposte…
fulmine500 è una persona molto disponibile. Penso che se tu gli faccia presente questa problematica, lui troverà di sicuro una soluzione.
Sai come potrei contattarlo? Saluti
Complimenti BrainStorm per la guida e la disponibilità dimostrata…grazie! Premettendo che non sono uno smanettone estremo come voi, vorrei cmq porre delle domande in relazione al seguente “problema”:
Sono in possesso del suddetto router con software AGPWI_1.0.4rx. Tale router con questo firmware funziona solo su linee business, se si è clienti telecom privati non può funzionare perchè non si allinea con la centrale. Avrei però bisogno di farlo funzionare su linee “private” quindi domando se questa guida fa al caso mio, se risolve il mio problema oppure ci sono altri metodi? Presumo che sia necessario cambiare il firmware per ruscire nel mio intento. Questa guida credo quindi mi sia indispensabile ma forse dopo mi servirà trovare un altro firmware (dove?) e flashare il router…giusto? oppure è sufficiente sbloccarlo per risolvere il mio problema?…Non so da che parte rifarmi, help me per favore!
Grazie in anticipo a chi mi risponde…ciao!
Con il metodo di fulmine500 sicuramente potrai sbloccare il tuo router con quel firmware. Mi sembra strano però che quel firmware funzioni solo su linee business, dato che non dovrebbero esserci modifiche significative alla struttura del firmware stesso. Potrei anche sbagliarmi, ma penso che con le dovute modifiche alla configurazione telecom originale, potresti utilizzare quel firmware anche su linea domestica.
ho pagato ma non arriva nulla,
nemmeno nello spam c’è nulla. non è tutto automatico?
Grazie
Prova a contattare fulmine500 al medesimo indirizzo dell’ account paypal.
sto provvedendo alla soluzione del problema
mi scuso per il disguido
is this how the hidden options look like in this picture ?
questo modo le opzioni nascoste aspetto come in questa immagine?
Yes.
Ragazzi anche io avrei bisogno dell’ 1.0.4 ma ho provato a contattare fulmine ma non mi risponde. Come fare????
Ciao,grazie per la guida.
Ho sbloccato il modem ma non riesco a connettermi; ho Tiscali e perciò protocollo pppoa,inserisco user e password 8/35 vcmux ma rimane sempre in reconnecting.
Qualcuno sa se funziona con Tiscali ed in tal caso quali dati inserire oppure non va con pppoa?
Grazie di tutto
Ciao
Ciao a tutti,sono al’esasperazione totale…vi spiego brevemente..sono passato da pochi giorno da fastweb ad infostrada 20mg..sono collegato con il ruter in questione AGPWI_1.0.4rx. Internet eccellente anche la telefonia ma come mai la mia xbox360 non si collega piu’ al live? Chi mi puo’ aiutare? se devo sloccare il ruter avrei bisogno del backdoor 1.0.4rx ma dove lo trovo ? il link sopra elencato non funziona http://repofulm.dyndns.org/plg/ ….Grazie a tutti!
Il servizio di fulmine500 è in manutenzione in questo momento. Penso si tratti di una situazione momentanea. Puoi riprovare domani.
Salve a tutti, chiedo aiuto anche io.
Il modem ha la versione AGPWI_1.0.4rx, vorrei sbloccarlo per utilizzarlo con teletu.
Qualcuno nelle mie stesse condizioni?
Grazie.
Ho un modem Alice ADSL2+WI-FI N versione fw AGPWI 1.0.1 devo sbloccarlo ma non trovo il programma backdoor_agpwi-1.0.1 ho l’1.0.3 ma credo non vada bene dove lo reperisco sono andato nella repository di fulmine ma è in manutenzione, cortesemente mi aiutate?
Quasi sicuramente sono bot, ce ne sono infinità sulla rete che tentano l’utilizzo di qualsiasi form che trovano, aggiungi campi di controllo “antibot” al form, per esempio anche inizia con un semplice captcha
ciao, ho il firmware AGTWI 1.0.3 hardware dant-v della technicolor, posso aggiornarlo come un AGPWI o faccio danno? grazie
Il modem AGTWI della technicolor è completamente diverso dal AGPWI. Ho letto in giro che questi router sono già sbloccabili, basta scaricare il firmware “No Brand” dal sito ufficiale technicolor.
scusa BrainStorm, ma dove avresti letto di questo sblocco dell’AGTWI?… sto ravanando in lungo e in largo la rete, ma non riesco a trovare nulla a riguardo, potresti essere più preciso?
Idem per il fw “no brand” della Technicolor, non trovo alcuna sezione di download per scaricarmelo…. ma dove piffero sta? 🙂
Ecco a te i sorgenti:
http://www.technicolor.com/en/hi/minisites/open-software/dsl-cable-ip-modem-gateways/dsl-gateways
Da qui puoi ricavare tutte le informazioni, ovviamente il modem in questione lo puoi trovare in rete con un nome diverso. Non ricordo ora la sigla precisa ma dovrebbe essere un Thomson.
Ciao Brain, sono su un DANT-V AGTWI_3.0.1 brand telecom senza antennine. Esiste un modo per formattarlo e metterci un firmware stock? non posso modificare nulla, nemmeno dal telnet. E’ simile al tg582n ma credo non lo sia. Ti chiedo se potresti aiutarmi, ho trovato anche un bin del 582n ma non ho idea di come caricarlo nel router, faresti una guida? saresti l’unico nel web penso xD aspetto tue notizie, grazie
Purtroppo l’ AGTWI DANT-V è una delle tante versioni del Technicolor TG582N. Penso sia una versione creata ad hoc per i gestori telefonici (di sicuro telecom non so se altri). Al momento le uniche informazioni che si trovano in rete sono in fase di sviluppo e sono informazioni dedicate agli sviluppatori (in pratica dump del firmware tramite lettura della flash collegandosi direttamente via hardware). Io stesso ho fatto delle prove (via software) per eventualmente tentare di modificare il firmware e l’ unico risultato che ho avuto è quello di un tentativo di flash tramite un CD Technicolor ma al momento della scrittura mi richiede un accesso via web con una password (al momento a me sconosciuta). Se riesco ad avere il tempo materiale, pubblicherò una guida su come utilizzare questo router almeno modificando le impostazioni presenti nell’ interfaccia telecom. (Dovrei anche aggiornare la guida OpenWRT su AGPWI dato che al momento sono stati risolti quasi tutti i problemi relativi all’ utilizzo del modem).
scusa BrainStorm, ma dove avresti letto di questo sblocco dell’AGTWI?… sto ravanando in lungo e in largo la rete, ma non riesco a trovare nulla a riguardo, potresti essere più preciso?
Idem per il fw “no brand” della Technicolor, non trovo alcuna sezione di download per scaricarmelo…. ma dove piffero sta? 🙂
Salve,
volendo sbloccare il mio router mi chiedo,
è forse sufficente caricare la “configurazione funzionate infostrada” da te linkata nella sezione “ripristina configurazione” sul gate del modem?
oppure devo comunque seguire tutta la procedura?
grazie in anticipo!
Per caricare la configurazione infostrada devi per forza accedere al menu originale raggiungibile solamente dopo aver effettuato lo sblocco.
Salve!
Sono passato da Telecom ad Infostrada mantenendo il modem in quesitone (AGPWI_1.0.3), ma sembra che nel complesso tutto funzioni, nel senso che dovrebbero avere modificato da remoto delle impostazioni senza che io abbia dovuto manomettere alcunchè e così riesco a collegarmi, anche se devo effettuare una connessione PPPoE (con parametri id e pw “adsltelecom”..farò bene?) benché la pagina di gestione modem mi dia la connessione in modalità Bridged+Routed (altro mistero).. Fatte queste premesse, che se vi suggeriscono già la presenza di qlk problema vi prego di prenderli in considerazione, veniamo al vero problema: NON RIESCO A COLLEGARE PIU’ DI 1 PC CONTEMPORANEAMENTE!
Cosa devo fare? La configurazione che avete postato risolve qst problema? Non vorrei sbloccare il modem se non necessario..
Grazie mille
Tutti i modem telecom funzionano per qualsiasi connessione anche senza sblocco. Il motivo dello sblocco è appunto quello di utilizzarli come Router e non come modem. Se la connessione la imposti dal tuo PC e utilizzi il router solo come mezzo di connessione (modem appunto) riesci a collegarti. Il problema è che appunto puoi collegare in questo modo solo 1 PC alla volta e non tutti insieme. Per collegarli tutti ad internet devi modificare la configurazione interna del AGPWI e impostarlo appunto come router per la tua connessione specifica. Per modificare la configurazione interna, necessiti dello sblocco.
Grazie della risposta BrainS. Preciso che ho usato sempre il termine modem senza preoccuparmi del fatto che fosse quello corretto, infatti credo che quello Telecom sia un modem/router con cui prima potevo collegare anche più PC contemporaneamente, ma sono sicuro tu abbia ben chiaro cmq il problema. Vediamo quindi se ho capito bene io.
Adesso il mio modem/router Telecom funziona solo come modem e quando dici “la connessione la imposti dal tuo PC e utilizzi il router solo come mezzo di connessione” è ciò che faccio ogni volta che avvio una connessione PPPoE..corretto o sono una capra?
Per usarlo come Router devo eseguire lo sblocco come descritto nella guida e poi mi basta importare la configurazione Infostrada_1.0.3.zip così com’è (che ancora non so come si faccia..ma qst lo vedremo eventualmente dopo) anche se al momento il collegamento, anche se solo per un PC, funziona? Devo fare altro? Dai commenti precedenti non mi è chiaro se mi apparirà un menù di configurazione
In questo modo i PC si connetteranno automaticamente alla rete o devo cmq effettuare una connes PPPoE? con quali parametri?
Scusa le molte domande ma spero siano le ultime e possano aiutare anche altri,
grazie! 🙂
Non dovrai effettuare alcuna connessione PPoE dai tuoi PC dato che la configurazione che andrai a caricare nel tuo router conterrà già di suo la connessione PPoE necessaria alla navigazione ad internet di tutti i dispositivi collegati allo stesso. Quello che devi fare è caricare la configurazione adeguata alla tua versione di AGPWI (1.0.1, 1.0.3, 1.0.4rx). Quelle postate qui in alto sono due configurazioni per Infostrada, una per AGPWI 1.0.1 e l’ altra per AGPWI 1.0.3. La 1.0.4rx la pubblicherò prossimamente.
Per caso qualcuno lo ha configurato per Tiscali?
I file di esempio non sono piu’ disponibili. Ho tentato di creare il pacchetto con Colasoft e presumo che vada creato di tipo arp, dove il codice generato dal payload sono gli ultimi byte del pacchetto da 60 . Corretto ? Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
Salve!
Ho seguito i tuoi consigli e sono arrivato a scrivere i miei dati nella pagina da te postata per ricevere il pacchetto della payload . L’ho fatto da 3-4 giorni ma ancora non e arrivato niente. volevo sapere se c’e’ qualche altro modo per generare payload?
grazie in anticipo della tua risposta
fulmine500 è l’ unico al momento che ha pubblicato i payloads aggiornati. Il sito di riferimento della guida è appunto il suo, quindi devi solo chiedere a lui.
salve ragazzi la parola Estraiamo il contenuto del file zip in c:\ sti file dove li prendo?
poi non riesco a scaricare apwi_esempio.zip qualcuno e cosi gentila a inviarmi un’email con i file grazie a tutti router modem adsl2+wi fi n 1.0.1
email f.devita2@libero.it grazie a tutti per l’aiuto
Salve, è possibile rimettere i link in linea con rapidshare oppure gentilmente inviarli via e-mail ?
Grazie e complimenti per la guida.
ciao,
non riesco a modifiare la connessione pppoe del router per adattarla alla mia linea infostrada.
Modifico:
user libero
pwd libero
8
35
LLC
ma non si connette…cosa sbaglio?
è possibile avere una configurazione infostrada già preparata? i link sopra citati non sono più raggiungibili. Ho la versione 1.0.3
Grazie in anticpo
Brain, ti ricordi che ho dovuto sbloccare il modem perchè era utilizzato con la linea business per poterlo usare poi con la linea residenziale? Fino ad oggi tutto ok…. l’ho utilizzato sbloccato con il menù segreto tranne quel problemino che non mi faceva pù impostare la connessione PPPOE dalla Playstation 3 e quindi non mi dava NAT1. Oggi, nel tentativo di configurare il DMZ per le porte della PS3, ho erroneamente mandato in conflitto alcuni IP e non riuscivo più a connettermi ad Internet. Allora ho resettato il modem dal tastino sul retro. Da premettere che avevo FW 1.0.3 con il modem sbloccato proveniente da connessione business e quindi non potevo aggiornarlo. Dopo averlo resettato, e aver aspettato qualche minuto, mi sono ritrovato il FW originale aggiornato alla 1.0.4!!!!! 🙂 E funziona con linea residenziale tranquillamente senza alcuno sblocco (visto che era stato già sbloccato su FW 1.0.3). Adesso ho nuovamente NAT1 su PS3 con connessione PPPoE! 🙂 Certo non ho il menù segreto ma alla fine non usano alcuna delle opzioni aggiuntive. A me servirebbe solamente condividere l’USB del modem con la PS. E’ possibile sbloccando il nuovo FW? Sempre che sia possibile sbloccare il nuovo FW…
Salve,è possibile ripristinare il link https://rapidshare.com/files/4204465070/apwi_esempio.zip.
Grazie
Ciao
Nel frattempo che i link sono offline, che ne dite di fare qualche donazione a fulmine500?
Non per qualcosa, ma tutto questo è stato possibile grazie al suo lavoro (oltre alla scoperta iniziale di saxdax e drpepperOne).
Mi associo alla richiesta di mario , puoi caricare il https://rapidshare.com/files/4204465070/apwi_esempio.zip su un ddl funzionante.
Grazie mille e tanti auguri!
Nel frattempo che i link sono offline, che ne dite di fare qualche donazione a fulmine500?
Non per qualcosa, ma tutto questo è stato possibile grazie al suo lavoro (oltre alla scoperta iniziale di saxdax e drpepperOne).
Ciao ragazzi.. ho eseguito tutta la procedura su un secondo modem (di un mio amico) sul mio non aveva dato nessun problema, sul suo quando cerco di entrare nel “menu nascosto” il router si impalla e si riavvia. possibili soluzioni?? altrimenti, alternativamente, vorrei sapere come eliminare tutto cio che ho fatto e fare un vero reset che reimposti tutto (telegestione compresa, che l’ho disattivata) mi aiutate??? grazie mille
Ripristina il modem alla alle impostazioni predefinite e rifai la procedura da capo. Per ripristinarlo fai così: da modem spento, tieni premuto il pulsante reset, accendi il modem tenendo premuto il pulsante reset e lascialo dopo circa 60 secondi.
ciao a tutti, due domande:
1) non sono riuscito a scaricare il file di esempio apwi_esempio.zip, cosa posso fare per recuperarlo?
2) io uso Tiscali, c’è qualche configurazione particolare che devo fare? (ho visto che hai postato 2 configurazioni specifiche per infostrada , ma non sono accessibili nemmeno quelle)
Ciao, potresti ri-uppare il file di esempio? Grazie 😉
non funziona il link di rapidhare per agpwiesempio.zip
Ciao a tutti, ho preso un router alice adsl+ wi-fi e controllando il firmware mi dava agpwi_1.0.4rx, poi una volta messo sotto rete mi ha cambiato il firmware e mi ha installato agpwi_1.1.0. come faccio a sbloccarlo? grazie
Chiedi a fulmine500 se può creare un payload per quella versione. Ti consiglio di utilizzare il form a pagamento dopo aver chiesto a lui se è una cosa possibile.
Grazie per aver consigliato la versione donate, ma voglio precisare che non devi sentirti obbligato.
Per quanto riguarda la versione 1.1.0, non ho pubblicato nulla perché hanno modificato la password dell’utente admin. Sto lavorando per trovarvi un modo semplice per accedere dopo lo sblocco.
Potresti provare un downgrade… ma non so se effettivamente possa funzionare… Un utente mi aveva chiesto info in merito, gli ho mandato il firmware pronto in formato img e pare che non venga accettato…. ma se vuoi te lo invio; nel caso contattami sull’email del repo 😉
il problema non sta nella password ma non riesce a sbloccarlo per niente
lo so
ma il mio discorso è:
se te lo faccio sbloccare con il payload, ma poi non puoi entrare nel pannello avanzato in quanto la password non è più la stessa? che te ne fai?
Senza password, non entri né da telnet né da pannello avanzato
Spero di essere stato più chiaro 😉
Scusa, si può tornare al firmware originale dopo aver caricato un openWRT su router in questione? grazie
Al momento non si può tornare al firmware telecom originale per via del cfe (al momento tutti i firmware telecom in circolazione sono sprovvisti del cfe). In alternativa se OpenWRT non ti soddisfa, puoi caricare dei firmware che ti permettono di riutilizzare l’ agpwi per tutti i gestori. Se siete interessati a questo argomento posso postare un’ altra guida in merito.
perfetto! ho capito grazie
Buonasera a tutti, ho fatto tutto come descritto nella guida per l’installazione di OpenWRT e tutto è andato a buon fine. Cerco di configurare l’acces point come ho sempre fatto con altri AP ma sembra che non si attivi l’interfaccia Radio. Mi restituisce sempre questo messaggio: “Wireless is disabled or not associated”. Cosa posso fare? Esiste per caso una guida dettagliata su come configurare l’Access Point? Grazie.
OK! sarà interessante aspettiamo tue notizie e come sempre, grazie.
Risolto con un firmware sostitutivo e va alla grande.
Ciao Brain, siamo in attesa della nuova guida per ovviare a openwrt , grazie.
Scusatemi, ma repofulm.org è chiuso?
No
Semplicemente sto effettuando lavori sull’impianto e non posso garantire l’online h24
grazie per le risposte, siete molto cortesi.
ciao brain sto “cercando” di sbloccare il nuovo router telecom della technicolor ma sto andando al manicomio in quanto dal tuo link http://www.technicolor.com/en/hi/minisites/open-software/dsl-cable-ip-modem-gateways/dsl-gateways
non so cosa scaricare. potresti aiutarmi per favore?
Al momento non sono riuscito a trovare un metodo per sbloccare questo router. L’ unica idea che mi è venuta in mente è quella di “riconfigurarlo” per altri gestori. Prossimamente vorrei pubblicare la guida per poterlo utilizzare per altri gestori, ma necessito di tempo per poter creare un metodo semplice per tutti. Se la cosa susciterà interesse, pubblicherò il metodo in un nuovo thread.
Ciao, novità per la 1.1.0, grazie
Fulmine500 non ha ancora risolto i suoi problemi con l’ hosting. Attendiamo sue notizie. Nel frattempo, rinnovo il “suggerimento” di effettuare donazioni tramite il suo apposito link (una volta ripristinato il suo repository), così da permettere di avere aggiornamenti frequenti sull’ argomento.
Ok!!
Ciao, ho sbloccato il modem con la seguente procedura ma ti volevo chiedere gentilmente se fosse possibile avere o comunque riuscire a trovare il file di configurazione per la connessione con provider TISCALI. Ti ringrazio.
Ah scusami dimenticavo se ti potrebbe tornare utile è che il software caricato sul modem è AGPWI_1.0.4rx
Ciao, potresti postare la tua configurazione su pastebin e poi riportare qui il link? In questo modo posso apportare modifiche alla tua configurazione. Necessito anche dei tuoi parametri di connessione tiscali (username e password). Quelli però non metterli su pastebin ma inviameli tramite posta elettronica.
Please let me know if you’re looking for a article writer for your weblog. You have some really great articles and I feel I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d really like to write some content for your blog in exchange
for a link back to mine. Please blast me an e-mail if interested.
Cheers!
Hi Jamal,
I have read your email and I think that can be a good idea.
Send me an article by email. If it can be interested, I’ll publish it with your name and a link to your website.
Let me know,
BrainStorm.
Scusate per chi ha l’AGPWI 1.1.0 da risbloccare (aggiornato dalla 1.0.4rx per capirci) quale fra le due opzioni nel repo di fulm deve scegliere? Perchè nel menù a tendina compaiono due vers di firmware 1.1.0 (esattamente 1.1.0_013 e 1.1.0_022) cercando nella local page del modem non ho trovato nulla a riguardo.
Saluti!
Al momento non c’è soluzione per la 1.1.0 , al limite puoi sostituire il firmware esistente e renderlo a tutti gli effetti un router tipo “tp-link-d-link e altro”.
Questo comporta l’apertura del router e in pratica violare la verginità se non è di proprietà. se viceversa è di tua proprietà lo puoi fare tranquillamente.
Puoi sempre chiedere a fulmine500 delucidazioni al riguardo.
Sono riuscito ad accedere al menu admin grazie al pacchetto (donation mode 🙂 di fulmine500, però ora vorrei configurare il modem per fastweb, 8/36/LLC pero mi chiede user/password obbligatoriamente e non so come metterci, comunque non funge, qualcuno l’ha usato con fastweb. ciao faz
Ciao, lo sblocco, usando un package in donation mode è stato semplicissimo grazie, ora però vorrei configurare sto router per fastweb, 8/36/LLC ma mi chiede per esempio obbligatorie user/pwd e non so cosa mettere, mettendo a cso non si collega, qualcuno lo ha configurato per fastweb adsl?
thx faz
Pingback: Link about alice gate router | rodezio
Buongiorno a tutti, ho fatto tutto come descritto nella guida per l’installazione di OpenWRT e tutto è andato a buon fine. Cerco di configurare l’acces point come ho sempre fatto con altri AP ma sembra che non si attivi l’interfaccia Radio. Mi restituisce sempre questo messaggio: “Wireless is disabled or not associated”. Cosa posso fare? Esiste per caso una guida dettagliata su come configurare l’Access Point? qualcuno mi può aiutare? Grazie
Purtroppo non sono ancora riuscito a reperire un altro AGPWI (il mio è deceduto combattendo per una giusta causa). Fin quando non riesco a reperirne un altro (o se qualcuno è riuscito a trovare un metodo di flash tramite jtag) i miei esperimenti sono tuttora fermi.
Ciao, puoi sostituire con un firmware diverso e renderlo di nuovo operativo esattamente come il firmware precedente se non migliore.
In che modo avendo il cfe corrotto?
Grazie Claudio. Mi fai capire meglio? Il firmware precedente era quello originale ma non fungeva assolutamente da access point. Seguendo i consigli di BriaStorm l’ho sbloccato e ho messo OpenWRT. Effettivamente ora ha una funzione che mi permette di configurare il router come AP ma purtroppo quando cerco di attivare l’interfaccia Radio mi restituisce sempre questo messaggio: “Wireless is disabled or not associated”.
se posso metter un altro firmware mi puoi dire quale e dove lo trovo? grazie a tutti.
Mi riferivo a Salvo
Grazie Claudio. Mi fai capire meglio? Il firmware precedente era quello originale ma non fungeva assolutamente da access point. Seguendo i consigli di BriaStorm l’ho sbloccato e ho messo OpenWRT. Effettivamente ora ha una funzione che mi permette di configurare il router come AP ma purtroppo quando cerco di attivare l’interfaccia Radio mi restituisce sempre questo messaggio: “Wireless is disabled or not associated”.
se posso metter un altro firmware mi puoi dire quale e dove lo trovo? grazie a tutti.
Esiste un modo, saldando direttamente sulla flash SPI
é stata seguita questa strada su agTwi, ma funziona anche su agPwi
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,14289.0/topicseen.html
Saluti
Salve,
io a casa ho il router in questione e mi trovavo benissimo sino a quando non mi hanno aggiornato il firmware alla versione 1.1.0.
Non è che sia possibile fare un downgrade alla v 1.0.4?
Vi ringrazio sin d’ora
Andrea
(Niente Link che pubblicizzano servizi a pagamento)
Ciao se stavi rispondendo a me credo che non ci siam capiti… Io non ho installato fw alternativi mi si è installato solo il fw di telecom aggiornato peccato che con quest’ultimo il mio western digital live non funzioni nemmeno se lo prendo a pugni…
No! a Salvo
Quello che dovresti spiegare nel primo post è:
– questa modifica è persistente o viene persa se spengo / riaccendo / reset del modem?
– come si torna alla situazione originale con modem non sbloccato?
– se lo devo mandare in garanzia in caso di problemi (modem a noleggio), basta resettarlo? si accorgono che era stato modificato? remotamente possono accorgersene?
– telegestione attiva / disattiva causa problemi?
Grazie mille, ma per me leggendo in giro queste cose sembrano un enigma e nessuno le spiega chiaramente
Innanzitutto mi complimento con voi x la professionalità.
volevo una info un po particolare visto che sono abbastanza pratico di reti e accesso ma devo ancora imparare qualcosian ,
nel modem (sbloccato ) collego la pennetta usb da 4 gb e metto dei files sopra che vedo e modifico in tutta la mia rete.
ho anche un indirizzo no-ip per accedere al modem da remoto (ed accendo e spengo il pc da remoto),
ho un problemino non riesco ad accedere alla pennetta da remoto ne via http ne via ftp
ce qualche esperto che riesce ad aiutarmi ??
grazie 1000
Hai provato ad attivare il disco remoto nel router.
si si ma lo vede solo in locale
vi posto un esempio
windows 7
icona reti sul desktop
apro ed esce :
pino-pc
lello-pc ecc. poi alicegate.
clicco su alice gate ed esce la chiavetta usb con tutti i miei bei files.
oppure 2° metodo :
apro la paggina internet digito :
file://192.168.1.1
e trovo i files che ho caricato sulla chiavatta.
ora io dovrei : dal pc della mia fidanzata a casa sua digitare :
file://indirizzodns.no-ip
e trovare i files sulla chiavetta invece mi esce scritto errore 404.
pero se da casa della mia fid. apro internet e scrivo :
indirizzodns.no-ip vede la home del mio router
nessuno può rispondere alle mie domande poco sopra?
che ho chiesto di strano? 😦
a quando lo sblocco della versione agpwi 1.1.0?
io le ripeto all’infinito le mie domande 😀
– questa modifica è persistente o viene persa se spengo / riaccendo / reset del modem?
– come si torna alla situazione originale con modem non sbloccato?
– se lo devo mandare in garanzia in caso di problemi (modem a noleggio), basta resettarlo? si accorgono che era stato modificato? remotamente possono accorgersene?
– telegestione attiva / disattiva causa problemi?
Grazie mille!
Salve; mi è sorto un problema ^^
– sono riuscito a sbloccare il router e a visualizzare il menu nascosto
– però uso infostrada e ho iniziato a smaettare per mettere i parametri di infos. e per disattivare la telegestione
– avrò fatto danni perchè
1 non riesco più ad accedere al menu avanzato
2 non riesco nemmeno ad accedere al menu basico (tramite 192.168.1.1)
– ho provato il tasto reset ma nulla.
un aiutino?
grazie ancora
Ciao, prova a fare così:
1) Spegni il router
2) Attendi 1-2 minuti
3) Tieni premuto il tasto reset, accendi il router tenendo premuto il tasto reset e continua a tenerlo premuto per 60 secondi circa.
Facci sapere.
Ciao Brain, allora
1 Ti ringrazio per la celerità nel rispondere
2 Si Funziona , ho ritrovato il menu avanzato ^^
ora nell’attesa che mi accettino la registrazione nel forum
devo impostare sta maledetta infostrada e (da quello che ho letto eliminare la telegestione e far apparire al scritta Bridge + Router;
l’unica discussione che riesco a visualizzare a riguardo è questa:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,73444.0.html
ma i problemi so 2
1* nel menù Network Connections non trovo “user connection”
2* l’ultimo passaggio non mi disattiva la telegestione
che faccio : ho ADB broadband
versione firmware 1.0.1 AGpwi
Salve, ho scaricato i pacchetti dai repository(quelli con la donazione) ed ho installato colasoft packet player, selezionato la mia scheda di rete ethernet, selezionato il pacchetto con estensione .cscpkt e schiacciato il tasto play, ma quando lo faccio il trasferimento del pacchetto non va a buon fine e ottengo questo: packet file playback stopped.
Come posso risolvere questo problema?
Grazie 🙂
Sei sicuro di aver inserito correttamente tutti i parametri? In particolare MAC Address della tua scheda di rete, MAC Address del router e versione corretta del tuo AGPWI? Se la risposta è si in tutti e 3 i casi, prova verificare lo stato del tuo firewall che sia DISATTIVATO. Facci sapere.
Si, sono stato abbastanza attento ad inserire i dati, la mia versione dell’AGPWI è la 1.1.0… l’antivirus con il firewall l’ho disinstallato ed ho disabilitato anche il firewall di windows. Però non funziona lo stesso…
Ho provato anche su linux e nemesis mi restituisce: IP Packet Injected, ciò significa che il pacchetto è stato inviato correttamente, però lo sblocco non è avvenuto 😦 spero possa aiutarmi a risolvere.
contattami sull’email del repo e vediamo di risolvere…
cmq non accedi proprio alla pagina admin.html o semplicemente non accetta user e password?
fatto, ho mandato l’email 🙂
Ciao Brainstorm, ho lo stesso problemi con questo modem , pero tutti i link che ho visto qui non ci si trovano piu come faccio ?? grazie
Ciao, volevo una informazione: è possibile tornare al firmware originale dopo lo sblocco? nel caso in cui sia possibile potresti linkarmi la guida per farlo?
vorrei sbloccare questo modem solo per didattica e poi rimettere il firmware originale. grazie
Ciao, lo “sblocco” non comporta nessun cambiamento di firmware. Per tornare allo stato originale basta fare un factory reset e il modem ritorna “bloccato”.
Salve, io ho sbloccato il router tramite la versione Donazione del sito, quindi col pacchetto per Colasoft inviatomi dal sito web, solo che dopo aver inserito le credenziali nella pagina admin.html, e aver cliccato ‘OK’ mi rimanda all’index. Come mai? ero già riuscito a sbloccarlo, sempre tramite la vostra guida, solo che poi mi si è ribloccato, non so se dovuto ad un aggiornamento firmware automatico o altro..
Grazie mille
Salve, vorrei postare il mio contributo.
Io sono riuscito a sbloccare e utilizzare appieno un modem telecom 1.0.4rx. L’ho sbloccato e l’ho messo nella lan come repeater. Vi lascio i link mediafire per tutti, in modo che possiate servirvene (spero). Non sono un dilettante perciò magari risulterà difficile, ma con quel sistema, funziona tutto. Solo ricordatevi di non resettare mai il modem tramite il buchino oppure nel menu avanzato con restore defaults, altrimenti dovrete rifare tutto.
http://www.mediafire.com/view/?w23o6t41jaibusb
Scusate ho omesso il file zip in quanto contiene informazioni riservate, ma con la guida potete comunque ricavarvi tutto. Spero sia utile.
Grazie BrainStorm per il lavoro e la pazienza… sarebbe possibile ripubblicare almeno la configurazione Infostrada_1.0.3.zip
Grazie ancora! …e grazie a tutti quelli che hanno fatto domande pertinenti e hanno contribuito alla discussione
ciao! hai trovato il file zip? se si potresti mandarmelo in qualche modo se ti fornisco la mia mail? grazie
Grazie per l’ottimo servizio che offrite, diffondendo informazioni. Ho eseguito lo sblocco, modificato alcune cose e riavviato. Tutto ok. Il router risponde, ma nell’ elenco utenti ho cambiato i diritti di admin (non sò se questo possa centrare qualcosa..)e li ho levati per disattenzione. Ora, quando mi connetto da browser, mi chiede le credenziali con schermata adb, ma appena inserite non entra più in interfaccia discus avanzata e mi risbatte all’ interno del classico menu telecom colorato. Dunque non riesco a rientrare con pieni diritti. Purtroppo l’ apparato è distante più di 2mila km da me e non posso raggiungerlo fisicamente. Ora vi chiedo…visto che ho declassato admin…(disattenzione dopo una nottata lavorativa)…sarebbe possibile entrare con AgC7nf1g3xpd4t4s oppure 6K5EPaeC1XVP3DBm che sono utenti ancora attivi e amministratori e che dovrebbero ancora poter accedere a tutte le funzioni? se si, qualcuno conosce le password di default di questi due account? Devono restare sul router o possono essere poi eliminati (insieme a quello telecom..).Esistono metodi alternativi per ripristinare l’accesso tramite browser all’ interfaccia avanzata? Eventualmente potrei accedere da remoto ad un pc in lan e collegarmi in telnet, ma esiste forse una funzione documentata per risolvere il problema e far tornare il menu avanzato o ripristinare i diritti sull’ utente admin?
Grazie in anticipo per ogni dritta che possiate fornire. Sono in vicolo cieco e non voglio creare danni, essendo distante dal router.
Se la connessione che si utilizza è telecom, basta dare un factory reset al router tramite interfaccia telecom, attendere l’ allineamento del router ed effettuare nuovamente lo sblocco. Altrimenti se la connessione non è telecom ma è di un altro gestore, l’ unica alternativa è di provare a collegarsi tramite telnet, ma se i diritti del user non hanno più le credenziali di Admin, non so come tu possa riuscire a modificarli.
Grazie per la risposta solerte. Tuttavia ho notato che gli altri due utenti che segnalo hanno ancora le credenziali. Mi basterebbe conoscere le password. Se eseguo il factory, l’ip del router mi ritorna in 192.168.1.1, la mia classe e la mia maschera sono differenti, sarei tagliato fuori dall’accesso remoto su lan e non potrei più sbloccare. Devo risolvere in modo alternativo, non posso accedere fisicamente al router, non posso “chiudermi fuori dalla porta”…
salve ragazzi e complimenti a tutti per l’ottimo lavoro ho sbloccato il modem e sono nell’interfaccia abs vorrei usarlo per il motivo seguente ho il cavo lan che mi arriva da una abitazione all’altra e volevo usarlo da semplice router per la connessione wifi quindi cambiare id e password cambiare ip e naturalmente ssd e wpa ho una connessione vodafone disativare la telegestione e entrare da browser con ip che mettero’ vi ringrazio dell’aiuto
Ragazzi qualcuno sa come abilitare la porta USB….perche la mia non funziona,,secondo me è in risparmio energetico…ce qualke script da inserire?
qualcuno lo ha provato con teledue?
Dopo 2 anni di telecom sono passato a teletu ma inserendo i nuovi parametri riesco a connettermi solo con cavo inserendo nome utente e pass. come si faceva per la vecchia 56k.
Quanto riguarda wifi si connette ma non accede a internet.non riesco a inserire il nome utente e pass nel modem.
La cosa bizzarra e’ che sono riuscito a attivare wifi in un portatile: una volta connesso in wifi apro la connessione tipo 56k con nome utente e pass. senza alcun cavo collegato e per magia il wifi funziona.
Ho speranza o compro un router teletu?.
Grazie in anticipo
Qualcuno potrebbe ripostare per favore un link funzionante per le “2 configurazioni funzionanti infostrada per AGPWI 1.0.1 e 1.0.3” ?
servirebbe anche a me! vi ringrazio!
Qualcuno potrebbe dirmi dove per favore un link funzionante per la configurazione infostrada per AGPWI 1.0.3?? non so dove poterla trovare! per favore è un mese che aspetto e non mi ha ancora risposto nessuno! 😦
saluti a tutti…
a me il telnet si avvia ma quando do utente e pwd non fa login e richiede utente e passoword. il menu principale e le funzioni sono rimaste le medesime di prima della modifica… qualcuno sa aiutarmi?
Aggiungo che la versione del firmware è la 1.1.0
Prova queste credenziali:
user: admin
password: riattizzati
no non va… avevo già provato prima di postare…
ho capito come devo fare con la versione 1.1.0 di firmware…. bisogna riflashare un fw precedente, sbloccare e utilizzare un nuovo usr e pwd poi al limite riaggiornare…. grazie comunque
bella pagina!! quello che cercavo!!
come sarrebe con un piccolo update
http://wiki.openwrt.org/toh/adb/p.dg_a4001n1
o aggiungere una pagina
qua http://wiki.openwrt.org/toh/start#pirelli
i link del download non vanno pui mettere i nuovi
E’ possibile collegare alla porta USB una chiavetta internet per utilizzare la connessione 3G?
Dipende dalla chiavetta.
Ho una Olivetti Olicard 200 e una Huawei E172.
Ci sono delle impostazioni da modificare?
Grazie
Ok… e se dopo la donazione non mi arriva nulla via email? 😦
Avvisi via mail il manutentore del servizio che è fulmine500.
Nessuna risposta…
Visto che mi arriva solo la versione free, è possibile avere il pacchetto di esempio così posso procedere? grazie
Brainstorm, hai forse un’altra email di fulmine500 rispetto a quella che arriva dal sito? Non mi risponde e sono ancora bloccato.
altrimenti mi tocca passare a “cacciaviti e ponticelli”. Ma soprattutto, che sola! >_<
Non so che dirti. La guida è di 2 anni fa, non sento fulmine500 da più di 1 anno e l’ho sempre contattato all’email di paypal.
ok, ti ringrazio, pazienza… però se il servizio a pagamento non va più è meglio avvisare chi legge questa pagina.
Se puoi riattivare il pacchetto di payload di esempio sarebbe a questo punto utile. Grazie!
Lo tolsi per il problema degli scopiazzatori di guide. Dopo aver pubblicato la mia, sono comparse a macchia d’olio guide scopiazzate basate sulla mia.
ciao e complimenti ! purtroppo pare che io non riesca a inviare il pacchetto, Colasoft mi dice “packed file playback stopped”. Ho provato anche a disattivare Avast e Privatefirewall, firewall di Win 7 disattivato… Operatore Telecom, AGPWI 1.1.0… puoi aiutarmi ? grazie 1000
Ho provveduto a rimandare il file via mail…. Aveva scritto alla casella NON presidiata, utilizzata solo per gli inviii….
Cmq se ci sono problemi fammi sapere
confermo, grazie Fulmine
Salve a tutti, son riuscito a sbloccare il modem, la connessione wireless funziona, pero’ ho la necessita’, per mie ragioni, di creare una connessione remota PPPOE, come devo configurare le impostazioni?
Ciao! Non si può fare via wifi? Solo via ethernet?
News al 2016?
Che tipo di news ad esempio? Sui nuovi router?
Buongiorno BrainStorm!
Anch’io vorrei trasformare il modem in repeater o access point, ma non si trova niente. Ti è rimasto memorizzato sul pc, o potresti darmi un link con tutto il necessario funzionante?
Grazie mille
@ndrea